L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Iqc

ITALIAN QUALITY COMPANY - Startupeasy

IQC si propone come Integrated Business Services con la missione di favorire in Transizione 4.0 la progressiva integrazione tra l’IoT (Internet of Things) e l’IoC (Internet of Competence) verso l’Economia della Conoscenza, per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Nella nostra visione, l’Innovazione Tecnologica e Digitale è posta al servizio dell’interconnessione tra ambiente, persone, macchine, materiali e metodologie, con il fine di preservare la catena del valore generato da tutti gli asset aziendali e rendere affidabili e fluidi i processi per l’agile allineamento al contesto in rapida evoluzione. Digitalizzazione, sicurezza dei dati e credibilità delle informazioni generate e diffuse on line rappresentano i fattori di successo per guidare la trasformazione mantenendo il presidio della continuità operativa e fornire stabilità agli stakeholder. Grazie alla solida partnership con Pomiager, azienda ICT leader nelle nuove tecnologie, forniamo servizi ad alto contenuto professionale e tecnologico per valorizzare le performance aziendali e le competenze delle persone attraverso una forma innovativa di Certificazione Digitale, con l’applicazione della Tecnologia Blockchain, per conferire fiducia nelle dichiarazioni e a salvaguardia della reputazione aziendale.

Concorrenza

I principali competitor sono le società di consulenza manageriale rispetto alle quali IQC si differenzia integrando i suoi servizi con soluzioni tecnologiche innovative quali: Blockchain – Artificial Intelligence -Machine Learning – IoT – IoC e OBI (Infrastruttura Tecnologica Open Badge)
Settore: Ricerca
Labels: Digitalizzazione, innovazione, TransizioneDigitale
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Incubator / Coworking spaces

Dati della startup Iqc

Costituzione Impresa : 29/11/2013
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 20/05/2019
Denominazione:
ITALIAN QUALITY COMPANY S.R.L. IN BREVE IQC S.R.L.
Comune: BOLOGNA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03332011208
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721
Settore: Ricerca

Iqc

Modello di Business

Definizione di standard di riferimento specifici di settore e cluster di fornitori con il coinvolgimento dei rappresentanti delle parti interessate. Messa a punto di sistemi di monitoraggio e controllo con il supporto di IoT e con il supporto di sistemi informativi tecnologicamente avanzati per la valorizzazione delle performance I profitti provengono da aziende pubbliche e private, clienti dei nostri servizi e da finanziamenti in attività di ricerca e sviluppo di cui godono i nostri clienti.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Integrazione procedure personalizzate alla dimensione del cliente con sistemi informativi e tecnologie IoT, Artificial Intelligence e blockchain al fine di garantire: efficienza imprese, comunicazione tecno-commerciare a mezzo PDT, privacy e cyber security nelle filiere committente-fornitore direttamente inserite nei processi produttivi e non ultimo l’attestazione delle competenze in formato digitale aperto, conosciuti anche come open badge o digital badge

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.