L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Iq Technology

Startupeasy -

La startup sta sviluppando uno smart patch interconnesso con un’app e smart watch.

Concorrenza

Attualmente, abbiamo come riferimento nel trattamento del dolore cronico sia competitor diretti, che utilizzano cerotti antinfiammatori con principi attivi e termoterapia e tutto il mercato degli antinfiammatori, sia competitor indiretti, rappresentanti da medici, fisioterapisti e professionisti della salute.
Settore: Manifatturiera
Labels: MedicalDevices, ricerca&sviluppo, tecnologieinnovative
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Iq Technology

Prodotto/Servizio

Smart patch con rivoluzionaria integrazione tra un cerotto con principio attivo e innovativo device di supporto, che eroga direttamente in loco delle microcorrenti, misura valori come impedenza e pulsiossimetria e potrà gestire in maniera efficace, semplice e velocemente il dolore. Il processo sarà interfacciato con la nuovissima applicazione “Hub IQ”, dove si potrà controllare i vari parametri di funzionamento, compilare una cartella clinica, condividere contenuti utili a prevenire, migliorare e gestire il problema riferito dal paziente.

Team

Dati della startup Iq Technology

Costituzione Impresa : 30/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/12/2020
Denominazione:
IQ TECHNOLOGY S.R.L.
Comune: CORCIANO
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Codice Fiscale: 03765820547
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 325012

Iq Technology

Modello di Business

Visto il progressivo invecchiamento della popolazione e il relativo impatto sulla spesa sanitaria, IQ Technology si prefigge l’obiettivo di approcciare in maniera innovativa le problematiche connesse al dolore osteo-articolare, ottimizzando il processo di gestione diretta correlata a una serie di servizi per il paziente. I canali di vendita si orienteranno per la parte B2B e B2C.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Deposito OLAF n° 2022/01815 con validità dal 05/09/2022 al 05/09/2027 proprietario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Analisi e gestione del dolore sia in autonomia che con il riferimento di centri convenzionati nel territorio italiano, telemedicina, servizi condivisi tramite app Hub IQ

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.