L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Exe

Startupeasy -

La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente:
– lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un innovativo servizio per incrementare la captazione di biogas da discarica per fini energetici in modo da diminuirne le emissioni in ambiente, attraverso un software per la gestione automatizzata delle valvole dei pozzi;
– lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme online, applicazioni mobili o altri strumenti web innovativi per permettere l’ incontro tra domanda e l’ offerta nel mercato dello smaltimento dei rifiuti speciali;
– lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi di consulenza per la diminuzione della produzione dei rifiuti speciali e l’ inserimento di questi nei cicli produttivi aziendali secondo logiche di Circular Economy;
– lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi per l’Energy Management e la progettazione di impianti a cogenerazione, teleriscaldamento ed impianti ad energie rinnovabili e recupero termico.

Concorrenza

i pochissimi competitors presenti sul mercato europe e americano offrono impianti con logiche di regolazione a bordo impianto. La nostra soluzione invece ha spostato le logiche di regolazione su una piattaforma software in cloud in modo da poter gestire e confrontare tutti i pozzi collegati all’impianto, e avere così maggiori incrementi di captazione.
Settore: Consulenza
Labels: Biogas, dump, Landfill
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Exe

Prodotto/Servizio

Tecnologia per rendere il sistema di monitoraggio e gestione dell’estrazione del biogas da discarica completamente automatizzato. Il monitoraggio del biogas avviene attraverso vari sensori che misurano molteplici parametri e li trasmettono al nostro software centrale, il quale in base a delle logiche studiate per ottimizzare l’intero impianto, comanda la regolazione alle valvole automatiche presenti su ciascun pozzo di estrazione. La regolazione avviene ad intervalli di tempo molto ravvicinati permettendo di adeguare l’intero sistema ai cambiamenti delle condizioni del biogas e della discarica. Tutto ciò porta ad incrementare notevolmente la quantità di gas raccolto, a massimizzare la concertazione di metano al suo interno, e diminuirne drasticamente la quantità emessa in ambiente, generando un doppio vantaggio economico ed ambientale.

Team

Dati della startup Exe

Costituzione Impresa : 03/05/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/05/2019
Denominazione:
EXE - ENGINEERING FOR ENVIRONMENT S.R.L.
Comune: POGGIBONSI
Provincia: Siena
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 01495500520
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71121
Settore: Consulenza

Exe

Modello di Business

Vendita impianti automatizzati e piattaforme software volti ad incrementare la captazione del biogas da discarica.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa I sistemi tradizionali di gestione dei pozzi di captazione del biogas da discarica sono manuali (1 regolazione ogni 30 giorni, e hanno il limite di cattura solo una percentuale del biogas prodotto dalla discarica. L’altra parte finisce persa in atmosfera, generando gravi impatti ambientali e mancati profitti per il gestore. Con la nostra tecnologia autoamtica, non solo è possibile passare da una regolazione manuale ad una automatica (1 regolazione ogni ora), ma l’intelligenza artificiale consente di confrontare il comportamento di tutti i pozzi collegati e di premiare quelli più produttivi, efficientando l’intero impianto.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.