L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Evebiofactory

Startupeasy -

La società ha per oggetto:
lo sviluppo, la produzione, l’ingegnerizzazione (funzionalizzazione e/o caricamento) e la commercializzazione su larga scala di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e più specificamente in via prevalente, la produzione, l’ingegnerizzazione e la commercializzazione di prodotti biotecnologici (prodotti cellulari che includono anche le vescicole extracellulari da organismi unicellullari fotosintetici, come le microalghe) e i servizi ad essi collegati, per il mercato farmaceutico, cosmeceutico, nutraceutico e per la ricerca biomedica e delle scienze della vita.

Concorrenza

Sono stati studiati in particolare il modello di business, le partnership attivate e i finanziamenti raccolti dalle aziende che al momento producono “esosomi”. È emerso chiaramente che il mercato è in gran parte formato da aziende extra-UE, il che sottolinea anche l’importanza strategica della nostra innovazione per l’Europa.
Settore: Ricerca
Labels: BIOTECNOLOGIE, COSMETICANATURALE, MedicinaPrecisione
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Evebiofactory

Prodotto/Servizio

Il prodotto biotecnologico è innovativo in quanto prodotto mediante un processo industriale in grado di garantire la produzione su larga scala di prodotti cellulari (p. es. nanoparticelle biologiche, quali le Vescicole Extracellulari protette da brevetto). In particolare, queste particolari vescicole extracellulari (nel testo EVs), che il team di EVE ha chiamato “(nano)algosomi” (nel testo identificati come “algosomi”), sono estratte dalle microalghe e hanno le stesse proprietà delle EV estratte da fonti animali, con la differenza che possono essere prodotte su larga scala, con un bioprocesso rinnovabile ed in modo sostenibile partendo da una fonte edibile.

Team

Dati della startup Evebiofactory

Costituzione Impresa : 27/10/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 27/10/2022
Denominazione:
EVEBIOFACTORY SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: PALERMO
Provincia: Palermo
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 07077880826
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Evebiofactory

Modello di Business

La visione di EVE è quella di diventare il principale partner tecnologico per le aziende farmaceutiche, cosmetiche e cosmeceutiche che intendano sviluppare farmaci e formulazioni di nuova generazione (quella che noi chiamiamo “pipeline esterna”), creando anche una “pipeline interna” di prodotti formulati e sfruttati direttamente da EVE. In sintesi, l’azienda ha i seguenti obiettivi: · la produzione e la vendita di algosomi, che sono nanotecnologie di origine naturale (pipeline interna ed esterna con accordi di co-sviluppo o con finanziamenti pubblici o privati); · l’ingegnerizzazione (funzionalizzazione e/o caricamento) degli algosomi sia per conto dei nostri clienti (pipeline esterna attraverso accordi di co-sviluppo) che per lo sviluppo di formulazioni farmaceutiche e cosmetiche basate su EV (pipeline interna con finanziamenti pubblici o privati).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.