L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Ebikeme

EbikeMe si occupa di noleggi a lungo termine di flotte di biciclette a pedalata assistita. Le e-bikes vengono offerte ad aziende per i dipendenti (spostamenti casa-lavoro, tempo libero e spostamenti fra le diverse sedi aziendali) e alle strutture ricettive per i turisti, in luoghi di villeggiatura sia al mare e sui laghi, sia in colline e montagna, dove i bed & breakfast e gli agriturismi sono sempre più diffusi.
In questo modo, si ha un servizio plus che sposa la mobilità dolce, comodo, affidabile, e che veicola il nome aziendale attraverso il green marketing.

Settore: Servizi
Labels: greenmarketing, mobilitadolce, noleggiobicielettriche
Canali di Vendita: Agenti, Direttamente
Interessi: Clienti, Partner imprenditoriale, Partner universitario

Stadio della startup Ebikeme

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Ebikeme

Costituzione Impresa : 27/10/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/12/2019
Denominazione:
EBIKEME S.R.L.
Comune: BERGAMO
Provincia: Bergamo
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04254590161
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 772101
Settore: Servizi

Ebikeme

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa EbikeMe utilizza le proprie bici assistite non solo come un semplice (e soprattutto comodo, pratico e veloce) mezzo di spostamento, ma anche come un modo alternativo di veicolare il nome dell’azienda, che può così rendersi protagonista nella salvaguardia dell’ambiente che ci circonda. In un momento in cui, per vari motivi, le tematiche ambientali sono sulla bocca di tutti, EbikeMe offre un concreto modello di mobilità dolce, alla portata di tutti e ben riconoscibile da chi lo pratica.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.