Qual è la percezione del patrimonio agroalimentare italiano, soprattutto all’estero? Qual è il grado di conoscenza dei nostri prodotti enogastronomici? Quanto c’è ancora da raccontare, da divulgare e da promuovere?
E soprattutto, causa Coronavirus, che sta cambiando e cambierà radicalmente i nostri bisogni e le nostre abitudini, come aiutare il Paese a rilanciarsi dal punto di vista turistico ed imprenditoriale?
Sono queste le domande che si sono posti due amici di rientro dal loro ultimo viaggio all’estero e che hanno dato avvio ad una serie di indagini e ricerche sul web che hanno portato alla luce la percezione ridotta e spesso distorta del cibo “Made in Italy” anche a causa di una scarsa educazione sul tema.
Recenti indagini sul mondo dell’Export alimentare Made in Italy evidenziano, inoltre, forti rallentamenti legati a fenomeni ricorrenti quali l’Italian Sounding e la contraffazione, che rischiano di distorcere l’idea che il resto del mondo ha della cultura e delle tradizioni enogastronomiche del Bel Paese, la cui unicità andrebbe preservata e custodita.
Dall’insieme di osservazioni ed analisi effettuate su questi punti nevralgici è nata, poco tempo fa, una discussione tra amici che, di ritorno dall’ennesimo viaggio all’esterno, hanno toccato con mano il fenomeno, percependo un disagio: la conoscenza della nostra tradizione culinaria all’esterno è molto limitata e, in alcuni casi, non adeguatamente rappresentata.
Nasce così Eatalian Experience, una Startup Innovativa costituita con lo scopo di esportare e far conoscere all’estero le migliori eccellenze enogastronomiche Made in Italy attraverso la produzione e la vendita di cofanetti enogastronomici interattivi in grado di far vivere un’esperienza enogastronomica 2.0, anche a chi non può fisicamente visitare il nostro Paese.
Nelle pagine a seguire verranno presentate le varie fasi progettuali dell modello di Business, accompagnate da dati empirici che argomentano dettagliatamente la tesi di partenza e rilevano le potenzialità future.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP