L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Easy

EASY - Startupeasy

La Società si occupa di progettazione, sviluppo, produzione, commercializzazione ed assistenza apparecchiature tecnologiche rfid ed ict altamente innovative. In particolare sviluppa, produce e commercializza nuovi prodotti e servizi basati sulla tecnologia RFID.

Concorrenza

Gli attuali tag presenti sul mercato, in filo di rame o inlay, presentano problematiche che ne limitano fortemente l’utilizzo: limitata solidità ed affidabilità (vulnerabilità a movimenti, spostamenti e piegature), lentezza e limitata precisione nella rilevazione dei dati, eccessiva dipendenza dal substrato su cui vengono collocati chip e antenna, influenza dell’ambiente esterno (temperatura, umidità, ecc.), costi di produzione elevati. I prodotti innovativi di EASY Srl sono invece in grado di garantire: affidabilità, efficienza di funzionamento, maggiore qualità della lettura anche su distanze elevate, solidità del tag a seguito di lavaggi, urti o manomissioni, possibilità di applicazione su qualsiasi substrato, ad un costo di produzione unitario ridotto di oltre il 50% rispetto alla tecnologia tradizionale.
Settore: IT
Labels: etichette, Imprese, RFID
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Easy

Costituzione Impresa : 11/03/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 01/03/2019
Denominazione:
EASY S.R.L.
Comune: ARGELATO
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03358871204
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 262
Settore: IT

Easy

Modello di Business

EASY s.r.l. si propone di colmare molti dei limiti e delle lacune che caratterizzano attualmente tale tecnologia, lanciando sul mercato nuovi prodotti che rendano facile ed economica l’implementazione e la gestione di sistemi di gestione basati sulla tecnologia RFID, anche per imprese di piccole dimensioni e per contesti non standardizzati. La Società si è concentrata fin dalla sua costituzione sullo sviluppo di nuove etichette innovative anche mediante la realizzazione di nuovi macchinari appositamente progettati e sviluppati e/o realizzati mediante importanti modifiche di prodotti già esistenti sul mercato.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi n. 0001427343 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’immissione sul mercato di Tag più resistenti, performanti ed economici contribuirà ad innovare e sviluppare notevolmente il settore della tecnologia RFID. L’adozione di tale tecnologia su vasta scala è stata infatti sinora limitata da fattori tecnici ed economici quali alti costi di gestione, vulnerabilità dei Tag, complessità della infrastruttura hardware. I prodotti di EASY srl prevedono un innovativo processo produttivo che consente di ottenere una etichetta “long range” estremamente versatile, adattabile ad una combinazione infinita di materiali e certificata. La possibilità dunque di introdurre e/o diffondere la tecnolog1ia RFID in ambiti nuovi, ad oggi poco praticati, darà ulteriore impulso ad un settore già in forte crescita.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.