Dways nasce dall’esperienza più che ventennale dei soci, pionieri del digitale per le tecniche di rappresentazione architettonica, artistica, archeologica fin dai primi anni ’90.
Tali competenze li hanno visti nel tempo partecipare ad importanti progetti per applicazioni web riguardo a ricostruzioni tridimensionali finalizzate anche alla realizzazione di prodotti di realtà virtuale ed immersiva.
Le competenze maturate hanno spinto i soci alla costituzione della startup innovativa DWAYS con lo scopo di intraprendere iniziative progettuali ad alto valore tecnologico orientate prevalentemente al comparto turistico e della promovalorizzazione artistico-culturale.
DWAYS opera su due fronti, da un lato si pone come partner/fornitore specializzato per componenti 3d, virtuali e interattive su specifiche esigenze dei clienti, dall’altro intende promuovere in proprio o con il concorso di partner strategici, iniziative digitali nel settore turistico di cui YOUBIKEWAY rappresenta il primo importante esempio, essendo l’iniziativa in fase di realizzazione a Marchio 100% DWAYS.
Un portale sul Ciclismo come forma di esplorazione del territorio e del proprio equilibrio e stato di benessere psicofisico. Sport, natura, cultura, benessere, equilibrio, forma fisica, salute, movimento, ecologia, mobilità dolce, consapevolezza, sono questi i temi che verranno trattati attraverso i racconti delle proprie esperienze e le recensioni degli utenti. I materiali prodotti nell’area social, affinati nell’area premium, saranno rivalutati e rielaborati per alimentare i contenuti ufficiali del portale.
Quello del Ciclismo e del cicloturismo è un settore in grande crescita e in rapida espansione. Non si tratta di una moda ma di un vero e proprio movimento culturale che sta spingendo milioni di persone in tutto il mondo ad utilizzare la bicicletta sia per i propri spostamenti urbani che per l’esplorazione del territorio e la scoperta di un nuovo modo di utilizzare il tempo libero e stare in salute ed in equilibrio.
Nel mondo si stanno formando tecnici e autori che si occupano di ciclismo in modo pressochè autonomo e non strutturato. L’analisi e la descrizione del fenomeno del cicloturismo è quindi affidata alla buona volontà e all’autoreferenzialità di alcuni autori volonterosi.
La gran parte dei ciclisti e dei cicloturisti, per raccontare le loro esperienze, utilizzano social media generalisti come facebook, senza però avere riferimenti su come organizzare il proprio racconto che, per risultare interessante ed utile, dovrebbe essere strutturato secondo dei format multimediali che ne definiscono caratteristiche compositive dei testi, tipologie dei materiali fotografici e video, elementi informativi aggiuntivi come tracce gpx, mappe, segnalazioni di punti di interesse, recensioni di servizi.
Il nuovo portale dovrebbe supplire a questa mancanza offrendo uno spazio personalizzato alla generalità delle persone che si interessano di ciclismo e cicloturismo nell’accezione del viaggio e dell’esperienza in bicicletta.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP