L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Conversence

Startupeasy -

La società è stata costituita nel 2022 per effettuare lo sviluppo e la commercializzazione della prima piattaforma di gestione del business svolto nel mondo fisico, in opposizione a quello digitale. L’obiettivo è quello di estendere il mondo reale al punto da renderlo esso stesso un “verso”, capace di percepire, elaborare, apprendere ed, appunto, estendere la realtà con visualizzazioni 3D. Nasce così la prima piattaforma di fisiverso (o physiverse), la Physiverse Management Platform (PMP).
Il sistema consiste in un bundle tecnologico formato da sensori hardware, posizionati all’interno di Retail Store e collegati ad una piattaforma informatica, in grado di condurre un’analisi digitale completa del comportamento del consumatore all’interno del negozio.

Concorrenza

Non esistono competitor italiani e internazionali diretti di CVC. Gli unici competitor esistenti sono indiretti, e sono attivi: -nei segmenti “Digital Experience Platform” e “Personalization Engine”. Queste soluzioni profilano il consumatore esclusivamente in base al comportamento da questi tenuto sugli e-commerce dell’azienda retail, analizzando gli acquisti effettuati online, le pagine web visitate, il tempo trascorso sulle singole pagine. Le aziende leader sono: Dynamic Yield (USA) fatturato 80M $, Insider (UK) fatturato 288M $, Adobe (USA), fatturato 15MLRD $. -nel segmento “Realtà Aumentata”. Uno dei principali attori in questo campo è Snap ARes, la divisione dell’azienda Snapchat (fatturato 4,6 MLRD $). Questa tipologia di soluzioni, tuttavia, non personalizza l’esperienza d’acquisto del consumatore e non fornisce proposte personalizzate sulla base dei suoi gusti. Questi attori hanno sviluppato soluzioni software che offrono servizi di prova virtuale dei prodotti in negozio, attraverso la realtà aumentata. In definitiva, nessuna delle soluzioni sviluppate dai concorrenti è in grado di far vivere al consumatore in negozio delle esperienze di acquisto altamente personalizzate e immersive in base alle preferenze. Pertanto, la soluzione di Conversence risponde ad una serie di bisogni inevasi, posizionandosi in una nuova categoria, quella della “In-store Experience Platform”, consentendo di rivoluzionare l’esperienza in negozio del consumatore, ottimizzare le strategie di marketing e incrementare le vendite delle aziende retail.
Settore: IT
Labels: Metaverso, RealtaAumentata, RETAIL
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup Conversence

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Conversence

Costituzione Impresa : 10/08/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 10/08/2022
Denominazione:
CONVERSENCE S.R.L.
Comune: MONZA
Provincia: Monza e Brianza
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12523400963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Conversence

Modello di Business

CVC si basa su un modello Software-as-a-service, che garantisce – a fronte di un abbonamento della durata minima di un anno – la fruizione della piattaforma sotto forma di servizio.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa A partire da un bene di consumo (o da una classe di bene di consumo) trova l’individuo (o una classe di individui) a massima correlazione usando le mappe di correlazione esistenti tra personalità, comportamenti, e descrizioni del bene. Gli algoritmi di classificazione e di predizione, multi-dimensionale e ibrido, legano la personalità e il comportamento di tale potenziale acquirente (o di una classe di potenziali acquirenti) alle caratteristiche di un bene di consumo (o di una classe di beni di consumo).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.