L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Circular Fiber

Startupeasy -
Settore: Ricerca
Labels: economiacircolare, farinadacarciofi, SostenibilitaESG

Stadio della startup Circular Fiber

Prodotto/Servizio

Circular Fiber è una startup innovativa che sta affrontando un’importante esigenza dei clienti nel settore alimentare. Il problema che Circular Fiber affronta è la necessità di alternative sostenibili e salutari alle farine tradizionali. Le farine tradizionali sono tipicamente prodotte con grano o altri cereali, che richiedono una notevole quantità di risorse per crescere e lavorare. Inoltre, le farine tradizionali sono spesso raffinate e lavorate, il che può privarle di importanti sostanze nutritive e renderle meno salutari.Circular Fiber affronta questo problema creando una farina vegetale ricavata dagli scarti del carciofo. Questa farina non è solo sostenibile, ma è anche ricca di sostanze nutritive e fibre. Il processo di creazione della farina ha anche un impatto ambientale minimo, in quanto utilizza materiali di scarto che altrimenti verrebbero scartati.La proposta di valore di Circular Fiber è che fornisce un’alternativa sostenibile e salutare alle farine tradizionali. Ciò è particolarmente importante in un mondo in cui i consumatori sono sempre più preoccupati per l’impatto ambientale delle loro scelte alimentari. Utilizzando la farina vegetale di Circular Fiber, le aziende possono ridurre il proprio impatto ambientale e offrire opzioni più sane ai propri clienti. L’industria alimentare è uno dei maggiori contributori alle emissioni di gas serra e al degrado ambientale. La produzione di farine tradizionali richiede grandi quantità di risorse, tra cui terra, acqua ed energia, e genera notevoli quantità di rifiuti. Questi rifiuti finiscono spesso nelle discariche, dove contribuiscono alle emissioni di metano e ad altri problemi ambientali.La soluzione innovativa di Circular Fiber per rigenerare i rifiuti di carciofo in una farina vegetale risponde alla necessità della società di alternative alimentari sostenibili e sane. Karshof, la farina vegetale ricavata dagli scarti del carciofo, offre un’alternativa innovativa ed ecologica alle farine tradizionali. Non solo affronta le sfide ambientali, ma soddisfa anche la crescente domanda di opzioni alimentari più sane e sostenibili.Il processo unico di Karshof preserva il valore nutritivo degli scarti di carciofo, rendendolo una ricca fonte di fibre alimentari e antiossidanti. Offre inoltre un ingrediente versatile per una varietà di prodotti alimentari, tra cui prodotti da forno, pasta e snack. I benefici per la salute e l’ambiente di Karshof lo rendono un’opzione attraente per i consumatori consapevoli alla ricerca di alternative alimentari sostenibili e sane. L’innovazione di Circular Fiber sta nel modo in cui crea la sua farina vegetale. L’azienda ha sviluppato un processo unico in grado di estrarre i nutrienti e le fibre dagli scarti del carciofo in modo da preservarne il valore nutritivo. Questo processo è anche in grado di produrre la farina su una scala commercialmente valida, rendendola una pratica alternativa alle farine tradizionali.

Team

Dati della startup Circular Fiber

Costituzione Impresa : 09/03/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/03/2022
Denominazione:
CIRCULAR FIBER S.R.L.
Comune: PORDENONE
Provincia: Pordenone
Codice Fiscale: 01918070937
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Circular Fiber

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi
A23L – brev. numero 102022000005624 proprietario – Brevetto per invenzione industriale
Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa
Procedimento per l’ottenimento di una farina a base di carciofo e relativa farina a base di carciofo

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.