L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Btocode

Startupeasy -

Btocode ha come scopo la realizzazione di una piattaforma tecnologica per la creazione di soluzioni software in ambiente enterprise a partire dal modello di business:
ciò garantisce l’aderenza delle stesse soluzioni software alla realtà aziendale e la facilità di adeguare il software ai cambiamenti di business;
il concetto di piattaforma è molto di più esteso di quello che si potrebbe pensare per un semplice strumento: dalla analisi di business si passa al software con un click.
BtoCode permette di progettare un intero sistema con modelli UML, casi d’uso e scenari, classi di oggetti di business, assicurando la generazione della soluzione grazie a delle trasformazioni tra modelli (MDA).

Concorrenza

La generazione automatica di codice finalizzata all’automazione dei processi aziendali è una questione di grande interesse da anni. Esistono risultati/iniziative che vanno in questa direzione. Tre dei principali concorrenti diretti sono: Academic domain: the Fujaba project; Industrial domain: Artisan Studio, IBM Rational Rhapsody, IBM Rational Software Architect. Open-source domain: Omondo, Papyrus. Trattasi di tool di modellazione UML che generano il codice ma non consentono la realizzazione/rilascio del software gestionale completo; il round trip engineering è fondamentale per la gestione del progetto. Concorrenti indiretti di BtoCode sono i fornitori di software gestionali, anche in modalità cloud (quali: Zucchetti, TeamSystem, Passepartout, Buffetti) che offrono soluzioni complete ma non profilate sulle specifiche esigenze dei clienti finali: ciò comporta per questi ultimi un costo ulteriore per l’adattamento. A titolo esemplificativo si prendono i primi due: Zucchetti conta oltre 3.150 addetti e 105.000 clienti; fatturato del 2014: oltre 380M€. Fornisce prodotti che vanno dalla gestione completa aziendale (Infinity e Gestionale 1), a software gestionali (Fatturazione Elettronica e ZTravel), oltre a servizi cloud. TeamSystem ha 1.900 addetti ed oltre 220.000 clienti in Italia; nel 2015 i ricavi netti sono stati pari a 257,3M€. Tra i suoi prodotti si ricordano i gestionali completi Alyante Enterprise (grandi aziende), Alyante Start e ACG Enterprise (per le PMI), oltre a diverse soluzioni verticali e cloud. Il costo di una soluzione software gestionale prodotta da un’azienda fra quelle elencate è compreso fra 500 e 900 euro se acquistata al netto di personalizzazioni, fra 150 e 300 euro se utilizzata su licenza annuale. La necessità di personalizzare il software perché aderisca ai singoli modelli di business dell’acquirente comporta per esso una spesa aggiuntiva per riduce l’attrattiva dell’offerta di tali competitor. Btocode riesce a proporre soluzioni aderenti alle necessità del cliente abbattendo i costi ed i tempi di realizzazione.
Settore: IT
Labels: java, softwarecontabilita, UML
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Btocode

Prodotto/Servizio

I prodotti per la generazione automatica di codice permettono la generazione del codice dell’applicazione (C ++, Java…) a partire dal diagramma UML delle classi. Purtroppo, nessuno dei generatori di codice disponibiliè in grado di generare una soluzione completa, intesa come insieme di casi d’uso utilizzabili. In particolare, nessuno di essi consente la generazione del codice relativo alle interfacce utente e, quindi, la loro navigazione, caratteristiche fondamentali del software gestionale. BtoCode permette la generazione di codice a partire da un caso d’uso di business, completo della persistenza dei dati e delle interfacce utente. Lo sviluppo di BtoCode parte dal framework proprietario Bluedeep, risultato di attività di ricerca scientifica e tecnologica e successiva validazione in importanti contesti industriali. Il punto di partenza del progetto BtoCode è, dunque, un prodotto stabile, funzionante e questo rappresenta un enorme vantaggio competitivo che rende difficile la imitabilità, la trasferibilità e la riproducibilità da parte dei concorrenti. Essi possono sviluppare una piattaforma analoga a BtoCode autonomamente, ma con tempi e costi di produzione superiori. Viceversa, partendo da una solida base industriale (il framework Bluedeep) il tempo di realizzazione del progetto sarà significativamente inferiore.

Team

Dati della startup Btocode

Costituzione Impresa : 09/12/2016
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/12/2016
Denominazione:
BTOCODE S.R.L START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N. 3
Comune: PENNA SANT'ANDREA
Provincia: Teramo
Regione: Abruzzo
Codice Fiscale: 01973750670
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Btocode

Modello di Business

L’attività commerciale di BtoCode si avvarrà del canale digitale e quello tradizionale. La modalità digitale è collegata alla landing page del progetto da crearsi al suo start-up. Sul portale www.btocode.eu sarà presente un motore di e-commerce dove si potrà acquistare/scaricare i prodotti oltre a materiale illustrativo e manuale d’uso. Sarà possibile acquistarne on-line la licenza d’uso con associata area riservata. È prevista anche la realizzazione delle App Android ed iPhone per la promozione/vendita dei prodotti. Per accelerare la diffusione di BtoCode si stanno creando sinergie in termini di pubblicità e marketing con i principali players del mercato informatico italiano . I proponenti formeranno il personale coinvolto nella vendita, al quale si richiede un elevato grado di conoscenza del progetto.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Btocode è un generatore di software gestionale che consenta al business designer di progettare una soluzione a partire da un business model della realtà aziendale (costruito con lo UML). Il passaggio dal modello di business ad un modello tecnologico e quindi al software è gestito autonomamente da BtoCode. prevedendo la realizzazione di una soluzione fruibile sul web dall’utilizzatore finale in ambiente cloud. Il processo produttivo dell’utilizzatore è un modello di sviluppo estendibile guidato dalla piattaforma tecnologica BtoCode per la definizione, la manipolazione e per l’integrazione dei casi d’uso, degli oggetti di business e delle interfacce utente in una specifica soluzione Java.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.