L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

B2 Labtech

B2 LABTECH - Startupeasy

B2 labtech sta sviluppando un software per adattare automaticamente il colore e l’intensità dell’illuminazione LED incentrandola sull’uomo, grazie ad un algoritmo intelligente e automatizzato. L’algoritmo innovativo è in grado di ottimizzare l’illuminazione tramite l’aggregazione di diversi dati ottenuti da sensori e dati raccolti e aggregati da internet quali posizione geografica, orario, stagione, previsioni meteo, ecc. per riprodurre con accuratezza la luce naturale del Sole diminuendo al minimo lo stress luminoso che viene causato dalla differenza di intensità e colorazione tra illuminazione artificiale in un ambiente indoor e illuminazione naturale outdoor. Questo tipo di luce regola e influenza le nostre funzioni corporee, agendo sui nostri ormoni, sull’attenzione e l’affaticamento e determina anche il nostro orologio biologico e il ritmo circadiano, aumentando la salute, la produttività e il benessere delle persone.

Il software include inoltre un pannello di controllo di semplice utilizzo ma fortemente innovativo che permette all’utente di monitorare la performance della luminosità LED in uno specifico spazio indoor e creare report ad hoc, per valutare consumo energetico e previsioni sull’aumento del benessere e della produttività. L’utente è inoltre in grado di capire il motivo per cui l’algoritmo ha deciso di settare una certa intensità e gradazione luminosa, mantenendo il controllo delle decisioni prese dal software. Infatti, l’utente può decidere di ignorare i settaggi proposti automaticamente e sovrapporli manualmente in base alle proprie preferenze e necessità.

Il software è connesso a dei dispositivi tecnologici di illuminazione a LED con capacità fonoassorbente personalizzabili, realizzati con materiali riciclati e tecnologie innovative per aumentare nello stesso tempo il comfort luminoso e acustico.

L’aggiunta di una forte componente AI è prevista nell’arco di pochi mesi.

Concorrenza

Nel suo genere B2 labtech è unica in Italia. Alcuni dei principali competitor a livello mondiale sono: • Walalight: https://www.walalight.com/ • Kumux: https://kumux.io/ • Ketra: https://www.ketra.com/ • BIOS: https://bioslighting.com/
Settore: IT
Labels: illuminazioneled, IntelligenzaArtificiale, Software
Canali di Vendita: Agents
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup B2 Labtech

Prodotto/Servizio

Il software B2 labtech permette di ottimizzare l’intensità e il colore dell’illuminazione a LED in automatico sfruttando tecnologie innovative, risparmiando in termini di consumo energetico e agendo sul ritmo circadiano per aumentare il benessere e la produttività negli spazi indoor. Il software B2 Labtech è l’unica soluzione sul mercato che permette di combinare il software con dei dispositivi tecnologici di illuminazione fonoassorbenti ad hoc e di attingere alle diverse funzionalità in maniera modulare e autonoma.

Team

Dati della startup B2 Labtech

Costituzione Impresa : 04/04/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/04/2022
Denominazione:
B2 LABTECH SRL
Comune: ROVERETO
Provincia: Trento
Codice Fiscale: 02667370221
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

B2 Labtech

Modello di Business

B2 labtech vende i suoi dispositivi tecnologici di illuminazione acustica che sono connessi al proprio software di Human Centric Lighting. Inoltre, B2 labtech richiede un canone mensile fisso per l’utilizzo della sua piattaforma di gestione dell’illuminazione e reportistica ESG.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La società B2 labtech svolge la propria attività principalmente in ambito illuminotecnico con lo sviluppo, produzione e commercializzazione di software per adattare automaticamente l’intensità e il colore dei led combinando diversi dati ottenuti da sensori e dati raccolti e aggregati da internet per riprodurre con accuratezza la luce naturale del sole diminuendo al minimo lo stress luminoso che viene causato dalla differenza di intensità e colorazione tra illuminazione artificiale in un ambiente indoor e illuminazione naturale outdoor che influenza le funzioni corporee e il benessere delle persone. il software permette inoltre di utilizzare l’illuminazione led in maniera più efficace ed efficiente, ottimizzando il risparmio energetico rispetto all’illuminazione statica attualmente presente sul mercato. La società si occupa altresì dello sviluppo, della produzione e della commercializzazione di dispositivi tecnologici di illuminazione a led con capacità fonoassorbente, costruiti con materiali ecosostenibili, all’interno dei quali viene applicata una sensoristica che raccoglie dati e comunica con il software di gestione dell’intensità del led. Questi dispositivi combinano una doppia funzione: migliorano l’illuminazione e riducono il riverbero acustico in un ambiente indoor, incrementandone il benessere e la produttività.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.