L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Axieme

- Startupeasy

Siamo la realtà insurtech che sta portando la digital transformation nel settore assicurativo. Distribuiamo prodotti assicurativi e abilitiamo operatori alla diffusione di polizze tramite un modello innovativo e digitale. Lo facciamo tramite due business units:

1) AXIEME: è la prima “Social Insurance” che avvera il sogno di ogni assicurato. Chi acquista un’assicurazione su axieme.com si vedrà rimborsare una parte del costo alla scadenza della polizza se non sono avvenuti sinistri. La promessa di Axieme è rendere più equo il sistema assicurativo, facendo riacquistare fiducia negli assicurati grazie al “Giveback”, il rimborso ottenibile se non si hanno sinistri.

2) AXIDIGITAL: mettiamo il nostro know-how in modalità white label al servizio di operatori che desiderano distribuire soluzioni assicurative (GDO, retailers, banche, compagnie assicurative, brokers ecc.). Siamo un technology provider che accompagna nella digital transformation il settore assicurativo grazie alle nostre innovazioni (e-commerce assicurativo, chatbot, pagamento online, firma digitale, home insurance ecc.).

Benvenuti nel futuro delle assicurazioni.

Concorrenza

Sono presenti diversi concorrenti sul mercato. Lato distribuzione (broker assicurativo) la concorrenza è costituita dai player presenti nella distribuzione sia off-line (agenti assicurativi tradizionali) che on-line (piattaforme digitali di vendita, anche compagnie dirette). Lato fornitura di soluzioni tech, oltre ad altre insurtech la concorrenza è costituita dai principali “system integrator” e software house.
Settore: Finance
Labels: insurtech
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Customers

Dati della startup Axieme

Costituzione Impresa : 06/10/2020
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 28/06/2023
Denominazione:
AXIEME S.R.L.
Comune: CAGLIARI
Provincia: Cagliari
Regione: Sardegna
Codice Fiscale: 11616720014
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 662201
Settore: Finance

Axieme

Modello di Business

Fondata a dicembre 2016, la società opera attraverso due principali business units che danno origine a due modelli di business. Il primo è quello del broker assicurativo con una customer journey interamente digitale end-to-end. Il modello di business è dunque quello tipico degli intermediari assicurativi che percepiscono una provvigione dalle compagnie assicurative. Il secondo è quello della tech-company che porta la trasformazione digitale nel settore assicurativo attraverso lo sviluppo di tecnologie e piattaforme in white label per la distribuzione di polizze. Lavoriamo con player (compagnie, broker, MGAs) implementando soluzioni tecnologiche che consentono la distribuzione digitale di polizze. La nostra piattaforma innovativa proprietaria, costruita sulla base di un’architettura a microservizi, può essere completamente integrata tramite API sia sul lato superiore della catena del valore (carrier, MGA, fornitori di prodotti) che sul lato inferiore (distributori come rivenditori, banche ecc.).

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.