L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Aurealink

Startupeasy -

Aurealink è una società proprietaria del marchio Salulink. Salulink nasce come piattaforma per l’incontro tra la domanda ed l’offerta di carattere sanitario. Attraverso i nostri sistemi i cittadini possono interagire agevolmente con farmacie, centri medici o singoli professionisti del mondo sanitario per prenotare e/o acquistare prodotti e servizi per la salute.
Ogni account è dotato inoltre di uno spazio cloud dov’è possibile archiviare i referti e condividerli selletivamente con tutti i professionisti aderenti al network Salulink.
I nostri servizi vengono erogati mediante piattaforme accessibili tramite web, app (android e iOS) e smart kiosk interattivi.

Concorrenza

Nel mercato esistono attualmente già app o servizi per la prenotazione e/o acquisto di prodotti o prestazioni sanitarie. Tuttavia quest’ultime hanno i seguenti limiti: – Sono selettive per un solo canale (es. solo farmacie, solo medici…); – Non presentano caratteristiche di efficientamento della gestione dei servizi; – Non hanno processi di automazione e/o promozione; – Non hanno hardware e/o software dedicato; – Non hanno integrazioni di carattere verticale (quali distributori intermedi); – Non presentano integrazioni con altri servizi 4.0 quali la telemedicina e strumenti di autonalisi; Tutti elementi che invece abbiamo raccolto, sviluppato ed integrato nel nostro sistema.
Settore: IT
Labels: DigitalAdvertising, sanita, SERVIZI
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce

Stadio della startup Aurealink

Prodotto/Servizio

Salulink nasce come piattaforma per la gestione dei prodotti e servizi per la salute. Il primo vantaggio competitivo è da ricercarsi nella versatilità della piattaforma che consente un’applicabilità omnicanale: farmacie, studi medici, cliniche, ospadali fino al libero professionista in ambito sanitario. Inoltre la struttura si caratterizza per una distribuzione sia orizzontale che verticale: nel caso specifico delle farmacie la struttura può mettere a disposizione dell’utente finale prodotti e/o interi reparti non fisicamente presenti in farmacia ma che sono disponibili presso i magazzini alla quale quest’ultima fa riferimento. L’algoritmo per la gestione dei servizi ha lo specifico compito di ottimizzare spazi, device e risorse umane per il corretto inquadramento dell’agenda digitale. Il sistema tiene inoltre conto dei paramentri di geolocalizzazione, caratteristiche di rimborsabilità delle prestazioni e disponibilità temporale delle stesse per fornire la migliore esperienza utente per la scelta delle prestazioni sanitarie da effettuare. In ultimo il software salulink si propone per acquisire e raccogliere digitalmente i referti delle prestazioni usufrite per tenere un archivio digitale consultabile da tutti i professionisti scelti dall’utente nel network Salulink al fine di avere una cronostoria dello sviluppo dello stato di salute della persona. Tra gli obbiettivi vi è quello di integrare i dati sanitari così raccolti nel fascicolo sanitario elettronico per una più ampia distribuzione degli stessi e contribuire così all’efficientamento del sistema sanitario nazionale.

Team

Dati della startup Aurealink

Costituzione Impresa : 04/08/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/08/2021
Denominazione:
AUREALINK S.R.L.
Comune: COLLEFERRO
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 16246891002
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Aurealink

Modello di Business

I profitti della nostra startup sono diversificati nelle seguenti applicazioni: – Canone del servizio annuale – Affitto spazi pubblicitari all’interno degli smart kiosk – Vendita di servizi accessori (pacchetti SMS, visibilità nella piattaforma, commissioni sugli acquisti dei prodotti e servizi effettuati in app)

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione della nostra piattaforma consiste nell’utilizzo di sistemi serverless, microservizi e sistemi cloud che abbiamo la capacità di ottimizzare i costi di processamento dati e che consentano lo sviluppo di un’infrastuttura molto ampia e strutturata per la gestione di una grande mole di dati sanitari. L’innovazione del nostro business è l’aver prodotto un modello altamente versatile ed inclusivo che ha come risultato finale la creazione di un vero e proprio sistema di riferimento per la gestione dell’healthcare del singolo utente. L’obbietivo è quello di creare un network di tutti i professionisti del territorio dove potranno differenziare la loro offerta e promuoversi con le proprie competenze e capacità. Inoltre si potrà stutturare un’importante rete di farmacie che rappresentaranno un significativo tessuto logistico capace di garantire tutti i prodotti per la cura della persona in tempi rapidi e di renderli facilmente fruibili all’utente finale grazie ad un sistema di home-delivery che verrà di seguito implementato ed integrato.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.