L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Astra Research

Startupeasy -

ASTRA RESEARCH S.R.L. SVOLGE ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO, SIA PER PROPRIO CONTO CHE PER CONTO DI TERZI, GRAZIE ANCHE ALLA COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITA’ DI MODENA E REGGIO EMILIA, PARTNER DELL’AZIENDA, CON LA QUALE SVILUPPA TECNOLOGIE SIA A LIVELLO NUMERICO CHE SPERIMENTALE, PER LE ESIGENZE AZIENDALI. I PRINCIPALI SETTORI IN CUI L’AZIENDA SVILUPPA PROGETTI DI RICERCA
VANNO DA QUELLO BIOMEDICALE ALL’AGROALIMENTARE, DALL’AUTOMOTIVE AI MATERIALI NON CONVENZIONALI. ASTRA RESEARCH PORTA AVANTI NUMEROSI PROGETTI INNOVATIVI COME: LA PROTOTIPAZIONE DI UN IMPIANTO PILOTA NELL’OSSO DIAFISARIO MEDIANTE LO
STUDIO E L’ANALISI DI UNA METODOLOGIA NUMERICA IN GRADO DI FORNIRE INDICAZIONI UTILI IN MERITO ALLE PRESTAZIONI DI UN IMPIANTO OSSEO; LO SVILUPPO DI BANCHI SPERIMENTALI PER VALUTARE LA RISPOSTA DINAMICA DI IMPIANTI FRENANTI DI VETTURE ALTAMENTE PERFORMANTI, CON LO SCOPO DI OTTIMIZZARE LE PRESTAZIONI DELL’IMPIANTO FRENANTE, MIGLIORARNE LA SICUREZZA E MIGLIORARE IL FEELING DI GUIDA; LO STUDIO E LO SVILUPPO DI METODOLOGIE DI CALCOLO, SFRUTTANDO IL METODO AGLI ELEMENTI FINITI, PER LA VERIFICA STRUTTURALE DI COMPONENTI PER MOTORI AD ALTE PRESTAZIONI PER MIGLIORARNE IL FUNZIONAMENTO E RIDURRE LE EMISSIONI.
GRAZIE AL FORTE LEGAME CHE HA CON L’UNIVERSITA’, E MEDIANTE LA RIVENDITA DEL SOFTWARE DI SIMULAZIONE ALTAIR, ASTRA RESEARCH STUDIA E UTILIZZA SOFTWARE ALL’AVANGUARDIA PER SVILUPPARE TECNOLOGIE INNOVATIVE UTILI PER LE IMPRESE, MEDIANTE L’UTILIZZO IN ANTEPRIMA DEI SOFTWARE ATTRAVERSO I QUALI MIGLIORA L’EFFICIENZA E LA PRODUTTIVITA’ DELLE AZIENDE, IMPLEMENTANDO PROGETTI DI
RICERCA E SVILUPPO IN AMBITO MECCANICO.

Settore: Ricerca
Labels: consulenza, Ingegneria, ricerca&sviluppo
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Partner university

Dati della startup Astra Research

Costituzione Impresa : 21/01/2008
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 20/11/2019
Denominazione:
ASTRA RESEARCH SRL
Comune: MODENA
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03168570368
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Astra Research

Modello di Business

Astra Research si organizza in quattro divisioni che rappresentano il business principale su cui l’azienda ha deciso di investire e si compongono di progettazione CAD, analisi CAE, attività di Testing e prototipazione. Queste divisioni si integrano allo scopo di fornire un servizio dal carattere innovativo che accompagna i nostri clienti nella implementazione di progetti fortemente competitivi sul mercato, abbattendo le tempistiche di realizzazione. L’analisi CAE può essere sfruttata a supporto della progettazione in modo da prevenire eventuali criticità dei disegni costruttivi o per individuare in fase di Testing, le zone più idonee ad acquisire dati sperimentali. A sua volta la progettazione integrata consente di ottenere soluzioni preliminari che riducono i tempi per arrivare all’industrializzazione del prodotto e permette di realizzare la componentistica necessaria per la costruzione di banchi prova customizzati. Ancora una volta in modo trasversale, si inserisce la fase sperimentazione che da una parte consente di tarare i modelli virtuali che simulano un certo fenomeno, dall’altra fornisce informazioni sul comportamento del prodotto tali da ottimizzare la progettazione in un’ottica di riduzione dei tempi e di risparmio dei costi di prototipazione. Completano e rinnovano il know-how aziendale gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, attuati tramite progetti dal carattere fortemente innovativo e la stretta collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, con la quale Astra Research collabora fin dalla sua nascita.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.