L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

4Sealing Italia

Startupeasy -

4Sealing Italia, con il suo ingresso nel mercato delle guarnizioni in gomma e silicone mira ad un innovativo processo di produzione. Caratterizzato da una significativa riduzione degli scarti e dei consumi di CO2. Perseguiremo gli obiettivi di sostenibilità finanziaria avvalendoci di un metodo agile, in parte ben collaudato ed efficiente. Intendiamo promuovere una crescita organica del comparto e incentivare una mentalità orientata verso la tutela dell’ambiente e l’efficientamento delle scorte.

Concorrenza

La produzione con il nostro sistema permette una riduzione dei consumi, di conseguenza un prezzo più competitivo con un impatto ambientale minore.
Settore: Consulenza
Labels: elastomeri, guarnizioni
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup 4Sealing Italia

Prodotto/Servizio

Produzione di elastomeri con un significativo risparmio di materiale ed energia elettrica.

Team

Dati della startup 4Sealing Italia

Costituzione Impresa : 25/03/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/10/2022
Denominazione:
4SEALING ITALIA SRL
Comune: RUDIANO
Provincia: Brescia
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04369100989
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71121
Settore: Consulenza

4Sealing Italia

Modello di Business

I profitti saranno generati, in una prima fase, dalla vendita dei manufatti. Successivamente dagli impianti di produzione.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi domanda di brevetto n° 102022000015369 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Con il sistema 4sealing si possono eliminare costi impianti e fasi produttive ottenendo il medesimo risultato.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.