L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Tiflocreazioni

La nostra mission è quella di ridurre i disagi nella mobilità in autonomia delle persone non vedenti, in relazione alla loro menomazione sensoriale: con l’utilizzo del nostro sCaner, scanner ambientale tecnologicamente avanzato, i non vedenti avranno la possibilità di esplorare l’ambiente ottenendo una risposta tattile e/o sonora, utilizzando gli strumenti di orientamento tradizionali in maniera ridotta.
Oltre a garantire una migliore mobilità individuale e autonoma delle persone non vedenti, TifloCreazioni abbiamo realizzato altri dispositivi, tutti originali e tecnologicamente avanzati, per migliorare la qualità della vita dei disabili visivi:
– misuratore livello liquidi, sonoro;
– tester pile, sonoro;
– analizzatore ottico led, sonoro;
– termometro universale, vocalizzato;
– accordatore cromatico, per strumenti musicali, vocalizzato;
– contagocce per liquidi, sonoro.
Altri dispositivi sono in fase avanzata di studio, e verranno “prototipati” e realizzati nel corso dei prossimi mesi.

Concorrenza

Il mercato dei “tiflo-ausili” è un mercato di nicchia; i concorrenti in Italia non sono più di qualche decina. Quel che ci differenzia è soprattutto l’approccio, non esclusivamente mercantile, ma votato al soddisfacimento di un bisogno reale. Inoltre l’ascolto ed il confronto costante con i nostri amici/clienti e tra di noi, ci consentono di realizzare non già “ausili progettati a tavolino”, ma piuttosto soluzioni condivise che risolvono problemi concreti di autonomia individuale.
Settore: Industria/Artigianato
Labels: autonomiadisabilivisivi, mobilitadisabilivisivi, sCaner
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce
Interessi: Clienti, Partner universitario

Stadio della startup Tiflocreazioni

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Tiflocreazioni

Costituzione Impresa : 17/06/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/06/2020
Denominazione:
TIFLOCREAZIONI S.R.L. START UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART.4 COMMA 10 BIS D.L.24/01/2015, N.3
Comune: VARESE
Provincia: Varese
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 95093880128
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 32503

Tiflocreazioni

Modello di Business

TifloCreazioni. Etimologia: creazioni per ciechi. Abbiamo realizzato, grazie all’estro tecno-creativo di Roberto Gozzani, tutta una serie di prodotti per migliorare l’autonomia individuale di ciechi e ipovedenti. I nostri dispositivi sono realizzati artigianalmente, nel nostro laboratorio; produciamo “le scocche” con stampanti 3D, sfruttando l’economicità e la versatilità di questa tecnologia. I nostri prodotti, accessibili ai disabili visivi: – sCàner, scanner ambientale con risposta tattile; – misuratore livello liquidi, sonoro; – tester pile, sonoro; – analizzatore ottico led, sonoro; – termometro universale, vocalizzato; – accordatore cromatico, per strumenti musicali, vocalizzato; – contagocce per liquidi, sonoro; – termostato ambiente; – livella sonora, per mettere “in bolla il mondo”; – led bip mobile, rilevatore di led accessi; – led bip color, rilevatore di led accesi a colori; – livellometro, rilevatore sonoro del livello dei liquidi. Il mercato di riferimento è, per ora, quello italiano. In Italia i ciechi civili sono circa 300 mila (fonte INPS); gli ipovedenti sono circa 1,5 milioni (fonte IAPB). Abbiamo stimato di poter raggiungere complessivamente 300 mila utenti, con una copertura di ca. l’1%/anno. I profitti deriveranno dalla vendita dei nostri prodotti; attualmente il margine commerciale lordo varia, a secondo dei prodotti, dal 20% al 150%. I canali di vendita sono principalmente la vendita diretta, anche a seguito di eventi dimostrativi (per ora limitati dall’emergenza Covid), l’e-commerce sul nostro portale web e alcuni rivenditori selezionati.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovazione consiste proprio nel realizzare proditti originali, con caratteristiche di accessibilità completa (sia vocalizzata che semplicemente sonora e tattile) l’utilizzo di stampanti 3D consentono una economicità nelle realizzazioni delle “scocche” ed una versatilità negli adattamenti. Il materiale che utilizziamo per la stampa 3D è il PLA, materia plastica biodegradabile (nelle centrali di comostaggio) che deriva dall’acido polilattico. L’assistenza pre e post vendita, gestita con massima dispobibilità e con profonda umanità, caratterizzano il nostro modello di business.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
non disponibile
ND

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.