L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

The Nest Company

THE NEST COMPANY - Startupeasy

Nel corso del 2021, la società ha effettuato preminentemente attività di ricerca e sviluppo finalizzate al deposito e allo sfruttamento di tecnologie digitali abilitanti proprietarie.
Queste tecnologie riguardano Marketplace B2B, sistemi di aste digitali e tecnologie di scrittura su registri immutabili quali le blockchain. Tutte queste tecnologie sono state oggetto di deposito di proprietà intellettuale nei primi mesi del 2022.

Settore: IT
Labels: BlockChain, SoftwareInnovativo, Sviluppo
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup The Nest Company

Prodotto/Servizio

La società ha iniziato le proprie attività di erogazione di servizi digitali di aste telematiche nell’ambito dell’economia circolare, verso un importante player europeo. La società ha avviato contatti con importanti realtà interessate ad utilizzare ed integrare le tecnologie sviluppate.

Team

Dati della startup The Nest Company

Costituzione Impresa : 24/05/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/05/2021
Denominazione:
THE NEST COMPANY S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11760940962
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

The Nest Company

Modello di Business

Software as a Service e IP Licenze

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102022000001244 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Tecnologie informatiche per la conservazione e notarizzazione di informazioni. In particolare, una piattaforma computerizzata che consente ad un utente di interagire con un archivio dati del tipo in grado di memorizzare informazioni in modo immutabile e verificabile da un utente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.