L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Tgigz

- Startupeasy

L’azienda si prefigge di sviluppare un prodotto-servizio-software che consentirà al cliente finale di avere uno strumento indossabile di input/output, che lavori in modo autonomo e renda disponibili ed immediatamente visibili le informazioni raccolte dall’utilizzatore finale.
In particolare si vuole ideare un sistema che, mediante IoT e wearable device, permetta di avere sotto controllo lo stato fisico/spaziale dell’utilizzatore e di rispondere, tramite il software, al mutamento dello stato dell’utilizzatore in modi differenziati.

Settore: Editoria
Labels: fashiontechnology, Industria40, wearabledevices
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup Tgigz

Prodotto/Servizio

Scopo del progetto è quello di ottenere un prodotto/sistema che: • raccoglie informazioni tramite un microcosmo di sensori • le unifica e sintetizza attraverso un software per la gestione e la raccolta dei dati (ambientali, fisici, spaziali) provenienti dai sensori • le rende disponibili grazie ad applicazione e dialoga con questo, tramite un interprete hardware/software con interfaccia mobile/app di facile manutenzione e ampia personalizzazione Tutto il sistema dovrà essere in grado di dialogare con gli strumenti attualmente in uso su larga scala, quali smartphone o tablet ciò permette quindi una dislocazione a “terze parti” degli algoritmi e l’utilizzo della capacità di calcolo di questi strumenti.

Team

Dati della startup Tgigz

Costituzione Impresa : 30/09/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/09/2021
Denominazione:
TGIGZ S.R.L.
Comune: MODENA
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03989120369
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 5829
Settore: Editoria

Tgigz

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.