L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Teracomm

Startupeasy -

Il progetto imprenditoriale di TERACOMM si sviluppa nell’acquisto e rivendita del traffico telefonico all’ingrosso, Carrier to Carrier, nell’area del Whole Sale. TERACOMM srl nasce come Start Up Innovativa ed ha per oggetto attività prevalentemente orientate allo sviluppo, alla produzione ed alla commercializzazione di prodotti e servizi innovativi ad alto valore tecnologico nell’ambito della compravendita di traffico telefonico internazionale, si occuperà prevalentemente di sviluppo commerciale e gestione tecnica per espandere il business .

Concorrenza

L’ampiezza del mercato delle telecomunicazioni mondiali continua a crescere continuamente. Nonostante ci siano più di 150.000 organizzazioni, che operano in questo contesto mondiale, il mercato non presenta nessun elemento di saturazione ed inoltre è un mercato, che oggi, non presenta particolari elementi di concorrenza. Al contrario, il mercato necessita di nuove strutture in grado di aprire nuove connessioni per permettere il trasferimento dell’enorme mole delle comunicazioni voce e dati, in continua crescita, che oggi sta facendo collassare le reti esistenti, in questo contesto TERACOMM srl si pone l’obiettivo di acquisire una piccolissima fetta di tale mercato, in grado di garantire comunque un fatturato significativo e attraverso i suoi strumenti innovativi efficentare le operazioni.
Settore: IT
Labels: TELECOMUNICAZIONI
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Teracomm

Prodotto/Servizio

Attraverso il portale in fase di sviluppo, per mezzo dell’ architettura tecnologica innovativa che consentirà di elaborare ed esporre tutta una serie di dati che consentiranno agli utenti di disporre di un’informazione a 360 gradi sull’operatività, sulla redditività e sulle performance globali sul business di Teracomm srl, raffrontate con benchmark finanziari di mercato, permetterà di partecipare anche come forma alternativa di investimento dai mercati finanziari tradizionali, destinata a chi cerca redditività con consapevolezza e corretta informazione al modello di business del wholesales telefonico.

Team

Dati della startup Teracomm

Costituzione Impresa : 30/07/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/07/2018
Denominazione:
TERACOMM S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10437120966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Teracomm

Modello di Business

TERACOMM srl si occuperà di servizi di trading tra società di telecomunicazioni, si tratta di gestire l’acquisto e la vendita di grandi volumi di minuti di traffico telefonico internazionale, un prodotto immateriale, che si sposta da un punto all’altro del pianeta, senza sostenere costi di logistica, immagazzinamento, senza affrontare problemi di scadenza o di sostituzioni dei dispositivi per mal funzionamento a causa di guasti . L’obiettivo principale della società è l’ottimizzazione e la massimizzazione della redditività nella gestione caratteristica e la creazione di un portale che permetta di partecipare con consapevolezza e corretta informazione al modello di business del wholesales telefonico.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Attraverso l’architettura tecnologica in fase di sviluppo, l’obiettivo principale della società è la massimizzazione della redditività nella gestione caratteristica attraverso l’automazione dei processi di analisi, aggiornamento dei listini con risultante compravendita di traffico telefonico con margini di errore infinitesimali e ottimizzazione dei tempi operativi.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.