L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Tem Italia

Startupeasy -

Supportiamo l’export delle imprese a tutti i suoi stadi grazie alla community di Temporary Export Manager indipendenti più grande in Italia ed alla piattaforma www.temitalia.it che favorisce l’abbinamento corretto tra i bisogni dell’azienda e le competenze ed esperienza del TEM.

Concorrenza

Chi offre il TEM oggi applica modelli standardizzati e votati alla massimizzazione del profitto, non viene posta la giusta attenzione alla scelta del corretto tem per ogni singola azienda. I servizi, la consulenza e la formazione sono in genere pre-confezionati e non costruiti su misura delle imprese. Tem Italia valorizza sia la corretta scelta del professionista che affiancherà l’azienda sia la costruzione di percorsi su misura.
Settore: IT
Labels: Export
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Tem Italia

Prodotto/Servizio

TEM – la piattaforma www.temitalia.it favorisce il matching tra imprese che esportano o vogliono esportare ed esperti di sviluppo internazionale delle imprese (temporary export manager) La scelta dei tem da parte delle aziende avviene secondo criteri che favoriscono il migliore abbinamento e quindi di massimizzare i risultati del progetto internazionale.

Team

Dati della startup Tem Italia

Costituzione Impresa : 26/02/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 26/02/2019
Denominazione:
TEM ITALIA SRL
Comune: BRESCIA
Provincia: Brescia
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04071020988
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Tem Italia

Modello di Business

Abbonamento piattaforma da parte dei TEM Servizi di orientamento, segreteria commerciale e consulenza e formazione alle imprese

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.