L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Tecoma

Startupeasy -

Tecoma Drying Technology S.r.l. è un’azienda Italiana con sede operativa a Maranello (Modena), specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di essiccazione per prodotti liquidi, solidi o semi-solidi. I settori nei quali possono essere applicate le tecnologie di essiccazione sono molteplici: alimentazione umana e animale, lattiero-caseario, nutraceutica, farmaceutica, “rendering”, chimico, ecc. Le tecnologie di TECOMA hanno trovato collocazione anche nel settore “ambiente” con la progettazione e la realizzazione di impianti destinati al trattamento di fanghi derivanti dal trattamento di acque reflue, civili e/o industriali, e di impianti destinati al trattamento termico di terreni contaminati da idrocarburi o altre sostanze inquinanti. In funzione delle caratteristiche del prodotto da trattare, delle esigenze del Cliente e delle caratteristiche desiderate del prodotto essiccato, TECOMA è in grado di suggerire la soluzione più opportuna proponendo la tecnologia di essiccazione più appropriata fra quelle a disposizione.

Concorrenza

L’Azienda è pioniera nel settore dell’essiccazione industriale, con tecniche e tecnologie registrate, e sviluppate in proprio anche in virtù dell’esperienza maturata negli anni nel settore della ceramica. Grazie a questo vantaggio l’Azienda si posiziona come referente nazionale di questo settore e con presenza nei principali mercati internazionali. Rispetto alla concorrenza TECOMA è in grado di soddisfare molteplici settori quali: alimentazione umana e animale, lattiero-caseario, nutraceutica, farmaceutica, “rendering” e chimico (solo per citarne alcune). Il Management di TECOMA ha indirizzato i propri sforzi verso la pianificazione e realizzazione di attività di ricerca e sviluppo ad elevato contenuto innovativo, al fine di permettere alla società di distinguersi da altre realtà imprenditoriali concorrenti nel settore. L’azienda mantiene contatti permanenti con consulenti specializzati esterni ed enti di ricerca. Grazie a valori quali passione, intraprendenza, dinamicità, dedizione ed impegno e ad una accurata valorizzazione delle risorse, l’impresa ha costruito negli anni il proprio successo.
Settore: Automotive
Labels: essiccatori
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Partner university

Dati della startup Tecoma

Costituzione Impresa : 30/06/2010
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 01/08/2019
Denominazione:
TECOMA DRYING TECHNOLOGY S.R.L.
Comune: SASSUOLO
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03343510362
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 282
Settore: Automotive

Tecoma

Modello di Business

Azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di essiccazione per prodotti liquidi, solidi o semi-solidi, con applicazione su multipli settori: • Alimentazione umana e animale, • Lattiero-caseario, • Nutraceutica, • Farmaceutica, • Bonifiche industriali; • ecc.. L’Azienda progetta, sviluppa e realizza impianti personalizzati in funzione delle caratteristiche del prodotto da trattare, delle esigenze del cliente e delle caratteristiche finali desiderate dal prodotto essiccato, studiando la tecnologia più appropriata all’ottenimento delle caratteristiche del prodotto finale

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102019000010653 proprietario – Brevetto per invenzione industriale 102020000027098 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa TECOMA DRYING TECHNOLOGY SRL STUDIA, PROGETTA E REALIZZA IMPIANTI DI ESSICCAZIONE INNOVATIVI PER PRODOTTI LIQUIDI, SOLIDI E SEMI-SOLIDI IN VARI SETTORI APPLICATIVI, GARANTENDO RISULTATI E BENEFICI MAGGIORI RISPETTO ALLA TECNOLOGIA COMUNEMENTE UTILIZZATA. L’ESSICCATORE CONTINUO GATEDRYER RAPPRESENTA UN’IMPORTANTE EVOLUZIONE DELLA TRADIZIONALE TECNOLOGIA DI ESSICCAZIONE “SPRAY”. LA PARTICOLARE CONFIGURAZIONE ORIZZONTALE IN LUOGO DELLE TRADIZIONALI TORRI VERTICALI, CONSENTE ALL’ESSICCATORE GATEDRYER DI ESSERE ANNOVERATO TRA LE MACCHINE PIU’ INNOVATIVE DELL’IMMENSO SETTORE DELL’ESSICCAZIONE. A PARITA’ DI CAPACITA’ EVAPORATIVA IL GATEDRYER PRESENTA INFATTI NOTEVOLI VANTAGGI SE COMPARATO AD UNA TORRE TRADIZIONALE. I VANTAGGI SONO ENORMI IN PRIMO LUOGO IN TERMINI DI DIMENSIONI E, CONSEGUENTEMENTE, DEGLI SPAZI RICHIESTI PER L’INSTALLAZIONE (IN PARTICOLARE IN ALTEZZA). DAL PUNTO DI VISTA TERMODINAMICO I BENEFICI RISPETTO ALLA TECNOLOGIA TRADIZIONALE SONO ALTRETTANTO EVIDENTI. IL RIDOTTO TEMPO DI RESIDENZA DEI PRODOTTI DA TRATTARE A CONTATTO CON I GAS CALDI UTILIZZATI PER IL PROCESSO DI ESSICCAZIONE, CONSENTE INFATTI L’UTILIZZO DI TEMPERATURE DI PROCESSO PIU’ ELEVATE RISPETTO A QUELLE CONSENTITE NELLE TORRI TRADIZIONALI QUANDO IN PRESENZA DI PRODOTTI TERMOSENSIBILI. E CIO’ SI TRADUCE IN CONSUMI RIDOTTI E CONTESTUALE MIGLIORE QUALITA’ DEL PRODOTTI ESSICCATO. LA TECNOLOGIA GATEDRYER SI PRESTA AL TRATTAMENTO OTTIMALE SIA DI PRODOTTI ORGANICI CHE INORGANICI “POMPABILI”. NUMEROSE LE APPLICAZIONI GIA’ SPERIMENTATE CON SUCCESSO. IN TERMINI DI CAPACITA’ EVAPORATIVA, I MODELLI GATEDRYER DISPONIBILI VARIANO DA POCHI LT/H FINO A 1.500 LT/H. LA CAPACITA’ PRODUTTIVA SARA’ FUNZIONE DELLA CONCENTRAZIONE INIZIALE DI SOSTANZA SECCA PRESENTE NEL PRODOTTO DA TRATTARE. L’ATTIVITA’ DI TECOMA DRYING TECHNOLOGY E’ VOLTA CONTINUAMENTE A MIGLIORARE LE PRESTAZIONI DEGLI IMPIANTI, TESTANDO NUMEROSE TIPOLOGIE DI PRODOTTI DA TRATTARE. IN FUNZIONE DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO DA TRATTARE, DELLE ESIGENZE DEL CLIENTE E DELLE CARATTERISTICHE DESIDERATE DEL PRODOTTO ESSICCATO, TECOMA DRYING TECHNOLOGY E’ IN GRADO DI SUGGERIRE E REALIZZARE LA SOLUZIONE PIU’ OPPORTUNA PROPONENDO LA TECNOLOGIA DI ESSICCAZIONE PIU’ APPROPRIATA.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.