L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

L'AZIENDA NON È PIÙ PRESENTE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE

Sistemi Territoriali

>
>
>
Sistemi Territoriali

Sistemi Territoriali S.r.l. si costituisce nel 1991 come spin off del CNR con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi professionali ad enti pubblici ed aziende private nell’ambito dei Sistemi Informativi Geografici (GIS) e dei Sistemi di Business Intelligence (BI). E’ Business Partner di ESRI e Silver Partner di SAS Institute, aziende leader di mercato rispettivamente per le soluzioni GIS e BI. Nel corso degli anni le competenze aziendali si sono allargate anche a tematiche di estrema attualità quali i big data e gli open data. Da diversi anni la nostra azienda aderisce al Polo Tecnologico della Toscana Occidentale sito in Navacchio (PI).
Sistemi Territoriali S.r.l. opera da sempre in stretta collaborazione con il mondo accademico e della ricerca da cui provengono i soci fondatori, alcuni dei quali ancora impegnati in attività didattica in vari corsi universitari. Questa prossimità culturale ha favorito la nascita di un laboratorio di ricerca e sviluppo interno all’azienda che negli anni ha generato vari prodotti innovativi negli ambiti in cui opera. Questa attività ha caratterizzato l’azienda fra le tante che operano nel settore dell’IT, consentendole di avere caratteristiche ben definite e di operare con successo su tutto il territorio nazionale su progetti anche di grosse dimensioni.

Settore: Servizi
Labels: sistemi, SISTEMITERRITORIALI, SISTER

Dati della startup Sistemi Territoriali

Costituzione Impresa : 19/02/1996
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 14/11/2019
Denominazione:
SISTEMI TERRITORIALI S.R.L.
Comune: CASCINA
Provincia: Pisa
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 01187240500
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: Servizi

Sistemi Territoriali

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.