La visione di Proposta Positiva è una collettività dove i cittadini, non più semplici “osservatori passivi” ma “partecipanti attivi” nella ricerca delle soluzioni ai problemi collettivi, siano “titolari” del cambiamento desiderato e del miglioramento qualitativo sociale, poiché le “buone” idee non hanno “colori” o credi politici.
In tale ottica, la missione della Società è quella di offrire a tutti gli utenti un “proscenio digitale”, indipendente e apartitico, dove, condividendo conoscenze ed esperienze, è possibile proporre idee, suggerimenti e soluzioni ai problemi collettivi e confrontarsi su tematiche sociali per raggiungere tutti insieme un migliore, più rapido e più ampio dialogo con i rappresentanti eletti e le istituzioni, al fine di uno scenario socio-politico nazionale maggiormente ricettivo, reattivo e inclusivo, soprattutto di coloro che non partecipano e dei più giovani.
L’innovativo social di Proposta Positiva, unico nel panorama nazionale, promuove un’innovazione sociale digitale che consenta a chiunque di partecipare nella determinazione delle necessità, dei desideri e degli obiettivi collettivi (citizen engagement) e nel migliorare l’azione del “governo” locale e centrale, sentendosi così anche “titolari” dei risultati sociali conseguiti.
Tale approccio partecipativo permette, inoltre, di aumentare la fiducia nel rapporto “politica-elettori” e “istituzioni-cittadini” (empowerment politico e istituzionale) e di ridurre i costi della “non partecipazione” e del “non confronto” (in termini sia di consenso e condivisione delle decisioni, sia economici conseguenti all’inefficacia delle soluzioni adottate).
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP