L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Peptitech

Startupeasy -

Peptitech S.r.l. è una start-up innovativa farmaceutica il cui obiettivo è quello di sviluppare farmaci nell’area delle patologie neurologiche e neurodegenerative con un interesse principale alla “neurotossicità” che si sviluppa nelle stesse.
Infatti, patologie neurodegenerative come l’Alzheimer, il Parkinson, la SLA, il Glaucoma e la Degenerazione Maculare Senile, o neurologiche come l’Epilessia e la Depressione, sono caratterizzate da morte di cellule neuronali con un interessamento che dipende dal grado di gravità della patologia.
Le cellule neuronali vivono grazie ad una rete che scambia informazioni tramite il rilascio di neurotrasmettitori incluso il glutammato. Quando però ci si trova in una condizione di stress cellulare e quindi patologico, il glutammato rilasciato aumenta e diventa “tossico” per le cellule neuronali che iniziano a morire.
Il team scientifico di Peptitech S.r.l. sta effettuando studi relativi alla molecola GN-01GRi su modelli di neurotossicità nell’occhio, riconosciuti come modello di Glaucoma, e in modelli di Epilessia.

Concorrenza

Il Glaucoma è una patologia che ha come caratteristica principale l’aumento della pressione oculare che provoca la lenta degenerazione della retina e del nervo ottico. Ad oggi i trattamenti che vengono effettuati, e quindi i concorrenti del nostro prodotto, sono colliri che riducono la pressione oculare e trattamenti laser che ripristinano il flusso del liquor oculare; in caso di Glaucoma normoteso, in cui non c’è aumento di pressione oculare, il trattamento classico è una operazione laser. In entrambi i casi ci sono effetti collaterali e in particolare la degenerazione continua e non c’è un vero e proprio trattamento neuroprotettivo per la retina e il nervo ottico. Inoltre, la nostra molecola potrà essere applicata ad altre malattie neuronali degenerative per le quali non c’è un farmaco neuroprotettivo in commercio. Gli unici che vengono usati sono la memantina per l’Alzheimer e il riluzolo per la Sclerosi Amiotrofica Laterale, che riducono il rilascio di glutammato. Anche in questi casi, i farmaci hanno però effetti collaterali.
Settore: Ricerca
Labels: AlzheimerEpilessiaGlaucoma, farmaceutica, neuroscienze
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Peptitech

Prodotto/Servizio

Il prodotto è una nuova molecola che è stata sviluppata dopo la scoperta di un nuovo meccanismo molecolare che è alla base della “eccitotossicità”. Peptitech S.r.l. vuole sviluppare questa molecola come potenziale farmaco neuroprotettivo nel Glaucoma per il quale esistono farmaci per la riduzione della pressione intraoculare, causa principale della patologia, ma non vi sono farmaci per proteggere le cellule retiniche che in modo graduale vanno verso la morte portando a cecità. Il nostro potenziale farmaco è quindi una forte innovazione nell’ambito clinico perché potrebbe conferire neuroprotezione nel Glaucoma.

Team

Dati della startup Peptitech

Costituzione Impresa : 15/10/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/10/2019
Denominazione:
PEPTITECH SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10990120965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Peptitech

Modello di Business

Peptitech S.r.l. è una Biotech che ha le caratteristiche classiche di una azienda farmaceutica. L’obiettivo è quello di sviluppare i propri progetti/molecole fino ad una fase che attrarrà l’interesse di industrie farmaceutiche che entreranno nel progetto acquisendolo, secondo diversi accordi finanziari, e lo porteranno avanti fino all’immissione in commercio. Le fasi di sviluppo in cui lavorerà Peptitech S.r.l. saranno la fase preclinica, dopo la quale mediante un round di finanziamento verrà avviata la fase Clinica I. Verso la fase Clinica II il progetto verrà ceduto alle aziende farmaceutiche del settore.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La molecola studiata da Peptitech S.r.l. è innovativa perché è un inibitore del rilascio di glutammato e agisce come inibitore selettivo solo dei recettori NMDA presinaptici e soprattutto solo in condizioni eccitotossiche, in quanto non inibisce direttamente il recettore ma il meccanismo intracellulare che abbiamo scoperto. Questo processo rappresenta una forte innovazione nel settore della neuroprotezione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1M-2,5M euro
9

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.