L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

People Moving

Startupeasy -

L’attenzione alle persone in movimento, che si riscontra nel nome stesso, è il taglio che questa start-up ha dato ai suoi sviluppi.
L’idea originaria ha assunto diverse declinazioni basate sulla maturazione del progetto stesso che oggi abbraccia tutti gli aspetti della gestione, anche complessa, dei rapporti tra cittadini/cliente e amministrazioni/aziende che erogano servizi in ambito di mobilità urbana.
La base di sviluppo permette l’utilizzo in differenti mercati ed applicazioni.

Concorrenza

Nel mercato sono presenti innumerevoli attività di impresa, si sviluppano in un ambiente complesso in cui operano diversi attori con idee e obiettivi diversi, i quali possono avere due circostanze: interagire tra di loro oppure essere in contrasto. Conoscere i concorrenti è necessario per la sopravvivenza dell’impresa per offrire ai consumatori prodotti o servizi in continuo miglioramento e per ricercare periodicamente nuovi servizi per diversificarsi dagli avversari. Il mercato dello smart mobility e dello smart parking è nuovo ed emergente, un settore in continua evoluzione date le tecnologie e conoscenze applicate. Vi sono diversi concorrenti presenti e potenziali che cercano di entrare in questo settore o che diversificando i propri servizi. La maggior problematica di questo ambiente è di avere poco spazio di penetrazione e posizionamento all’interno nel settore dei parcheggi comunali cercando di arrivare a strutturare un mercato sempre più di oligopolio. Di conseguenza, si identificano i principali concorrenti di People Moving, che lavorano in ambito dello smart parking. Questi sono: Easy Park, MyCicero, Telepass Pay. Tutte e tre le società si estendono sul territorio italiano ed offrono servizi di mobilità analoghi.
Settore: IT
Labels: app, IOT, SOFTWARE&SERVICES
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup People Moving

Prodotto/Servizio

Software as service per gestione della mobilità urbana, inclusivo delle parti di pagamento, sanzionamento e gestione di tutti gli aspetti della sosta e della permessistica connessa ad accessi a zone a traffico limitato, categorie di cittadini particolari, lavoratori e disabili. Monitoraggio in tempo reale di zone carico scarico ed invio dati alle piattaforme di supervisione. Vantaggio competitivo – Tutte le attività inerenti la gestione della mobilità sono racchiuse in un unico applicativo Attualmente il prodotto maturato è un SASS che, opportunamente customizzato, risponde alle molteplici esigenze di business dei clienti. Si compone di una suite software completa che ha come base un gestionale e a supporto diversi servizi di vendita multi piattaforma e multi utente per la gestione dell’intero ciclo di servizio. Ampliato e coordinato con siti di interfaccia per il veicolo di informazioni, vendita di servizi in modalità e-commerce, fornitura di servizi di pagamento e-mobile oltre ad altri di natura amministrativa e gestionale pura. I dati raccolti ed elaborati in armonia con le normative vigenti, vengono restituiti in funzione della loro destinazione nella modalità Mobility As A Service. Gli accessi utente sono in modalità SSO, il sistema è scalabile e modulabile ed aperto a servizi sempre differenti e non standardizzabili. Al momento il prodotto è attivo in diverse città e maturo per un suo posizionamento strategico di m/l termine. Le innovazioni lato IoT ed il brevetto che ne governa gli accessi rappresenta ancora una buona base per ulteriori sviluppi lato hardware.

Team

Dati della startup People Moving

Costituzione Impresa : 12/07/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/07/2018
Denominazione:
PEOPLE MOVING S.R.L. start-up costituita a norma dell'art. 4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10410870967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

People Moving

Modello di Business

Licenza in concessione basata su crediti collegati ai servizi attivati e mediata sulle transazioni e infrastruttura necessarie. Canoni di sviluppo identificati nelle offerte e manutenzione scalare in autoadattamento rispetto alle evolutive.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.