L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Pavex

Startupeasy -

L’IMPRESA E’ UNA START UP INNOVATIVA CHE SVILUPPA, PRODUCE E COMMERCIALIZZA MATERIALI E SISTEMI INNOVATIVI ED ECOLOGICI PER LA PAVIMENTAZIONE E LA COPERTURA IN LEGNO DI AMBIENTI ESTERNI ED INTERNI. I MATERIALI PRODOTTI SONO NATURALMENTE ADATTI ANCHE PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI ESISTENTI.

Concorrenza

I CONCORRENTI PRESENTI SUL MERCATO NON OFFRONO LO STESSO DI TIPO DI PRODOTTO INNOVATIVO CHE LA NOSTRA IMPRESA PROPONE.
Settore: Manifatturiera
Labels: legno, pavimenti, rivestimenti
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Pavex

Prodotto/Servizio

LA SOCIETA’ PRODUCE UN SISTEMA INNOVATIVO ED ECOLOGICO IN PLASTICA PER LA PAVIMENTAZIONE E LA COPERTURA IN LEGNO DI AMBIENTI ESTERNI CON MONTAGGIO FACILE E VELOCE.

Team

Dati della startup Pavex

Costituzione Impresa : 04/09/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 04/09/2019
Denominazione:
PAVEX S.R.L.
Comune: CITTA' DI CASTELLO
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Codice Fiscale: 03698770546
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 1622

Pavex

Modello di Business

IL BUSINESS MODEL ADOTTATO INTENDE RAGGIUNGERE IL CLIENTE FINALE BENEFICIARIO DEL PRODOTTO AL FINE DI MASSIMIZZARE IL PROFITTO.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP2382361 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa IL PRODOTTO È RISULTATO DI RICERCA SUI MATERIALI E SULLE FORME E CONIUGA FUNZIONALITÀ E PRATICITÀ. ESSO RAPPRESENTA L’ASPETTO DI INNOVAZIONE PIÙ IMPORTANTE UNITO ANCHE AL PARTICOLARE BUSINESS MODEL DIRETTO CHE PUÒ UTILIZZARE ANCHE L’ECOMMERCE E CHE VUOLE OFFRIRE AL CLIENTE IL SISTEMA DI PAVIMENTAZIONE “CHIAVI IN MANO”.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.