L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Pauer

Startupeasy -

pauer consente alle aziende di servizi pubblici di ridurre il loro capitale circolante facendo leva sulla loro base di clienti, offrendo loro un’esperienza di consumo personalizzata

Concorrenza

concorrenti diretti live nessuno. indiretti NeN, società del gruppo A2A che vende energia in abbonamento, e le software house di settore che possono sviluppare la soluzione
Settore: IT
Labels: customerengagement, Energy, Payment
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Pauer

Prodotto/Servizio

bollette personalizzabili grazie ad un’analisi predittiva e storica dei consumi del cliente target, il vantaggio competitivo è basato su first mover advantage e nell modello di business white-label.

Team

Dati della startup Pauer

Costituzione Impresa : 16/11/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/11/2022
Denominazione:
PAUER S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12634050962
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Pauer

Modello di Business

percentuale sui volumi transati

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa integrare grandi innovazioni che stanno avvenendo in altri settori anche in quello della vendita di servizi utility: open banking, AI, APIs.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.