L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Pasta A Gogo

Startupeasy -

Pasta à Gogo è la prima boutique milanese specializzata nella vendita di primi piatti di pasta fresca in formato take-away. Una realtà innovativa che si propone in una formula contemporanea e di design, in un ambiente moderno e accogliente senza tralasciare qualità e sevizio.
Il focus di vendita è la consumazione di una ricetta di pasta e sughi freschi fatti in casa. Il Cliente ha la possibilità di scegliere il sugo, il tipo di pasta ed eventualmente gli ingredienti extra da abbinare alla sua ricetta.

Concorrenza

Nel 2016 era assente nel mercato milanese l’offerta take-away del prodotto “pasta”, da sempre relegato rispetto ad altri (es. pizza, piadina, toast) ad una visione casalinga e familiare del consumo, quindi più classica a livello storico ristorativo. Pasta à Gogo si è posto l’obiettivo di riempire una fetta di mercato rimasta per anni assente o nell’ombra di gastronomie, bar e pastifici, rispetto ad altri prodotti alimentari stranieri già avvezzi ad essere consumanti come food take-away.
Settore: Hospitality
Labels: delivery, italianfood, pastafresca
Interessi: Lender / Investor

Dati della startup Pasta A Gogo

Costituzione Impresa : 28/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 31/05/2021
Denominazione:
PASTA A GOGO S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11507840962
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 561011
Settore: Hospitality

Pasta A Gogo

Modello di Business

Il business model è di tipo transazionale, Il ristorante funge da “punto vendita” dell’esperienza, ed è in questo caso il canale primario in assoluto, sia tramite il locale fisico che sui canali di delivery, nel quale la nostra presenza è riconosciuta e affermata a livello locale. la Revenue Stream è dato dal fatturato dalla vendita del prodotto/servizio.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102021000003992 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il prodotto Pasta à Gogo è un “prodotto-concetto” e di esperienza, stimola la gratificazione estetica e di gusto. L’utilizzo di materiali compostabili e biodegradabili sostiene una filosofia di rispetto dell’ambiente e avalla una politica new green, molto sentita dal target di consumatori urbani e metropolitani in un periodo storico dove tematiche di cambiamenti climatici sono attuali e in crescita, anche in ambito politico oltre che civile. Pasta a Gogo ha depositato a inizio anno un brevetto per un nuovo contenitore compostabile monouso al fine di garantire e assicurare il trasporto corretto del cibo e in linea con le regole dell’HACPP, il trasporto non sono della pietanza in se, ma anche del gusto, del valore nutrizionale e dell’esperienza stessa di consumo. Nel frattempo è in corso il deposito di un secondo brevetto che riguarderà la capacità di riutilizzo di alcuni macchinari presenti in cucina. In questo contesto anche il rafforzamento degli strumenti digitali rappresentano un’ancora di salvezza per realizzare un modello di ristorazione innovativo che semplifichi e ottimizzi il lavoro dietro le quinte, per gestire e ottimizzare tutti i processi, che in definitiva si concretizzano nella possibilità del cliente di avere un consumo del prodotto in loco e soprattutto fuori il ristorante senza rinunciare al comfort e alla totale gratificazione del cibo, della qualità e delle proprie aspettative

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.