L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Parkingo Group

PARKINGO GROUP - Startupeasy

Il Gruppo ParkinGO gestisce parcheggi per auto negli aeroporti, porti e stazioni ferroviarie in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Germania, Austria e altri paesi. La Società gestisce direttamente le proprie sedi, tramite affiliati e affiliati

I servizi della Società includono parcheggio, navetta da / per il terminal dell’aeroporto, sorveglianza e sicurezza, assicurazione contro incendio e furto, lavaggio e ritiro auto, rifornimento carburante, cambio gomme e assistenza, avvolgimento e protezione bagagli e altri servizi

Il Gruppo gestisce le sue sedi con due marchi: ParkinGO e FastParking. Quest’ultimo fornisce una gamma limitata di servizi e applica prezzi inferiori del 20-25%. La recente acquisizione del parcheggio di Bologna ha aggiunto un terzo marchio al portafoglio ParkinGO

Le filiali del Gruppo includono GetMyCar, una piattaforma di autonoleggio e car sharing. Il progetto sta attualmente vivendo la sua fase di avvio

Fondato nel 1995 da Giuliano Rovelli e con sede a Malpensa, l’hub aereo internazionale più trafficato di Milano, il Gruppo ParkinGO impiega oggi 158 persone

Concorrenza

La maggior parte dei concorrenti sono imprenditori locali con un’unica sede gestita I ricavi di tali sedi autonome non consentono loro di effettuare investimenti a lungo termine nel marketing e nelle infrastrutture digitali Per incentivare la prenotazione, i gestori del parcheggio offrono uno sconto del 5-10% a chi prenota in anticipo Gli slot coperti hanno un prezzo del 50-80% in più rispetto ai parcheggi all’aperto
Settore: Consulenza
Labels: BigData, mobility, PIATTAFORMEONLINE
Interessi: Customers, Partner university

Dati della startup Parkingo Group

Costituzione Impresa : 20/11/2015
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 12/08/2020
Denominazione:
PARKINGO GROUP SPA
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 09276010965
Forma Giuridica : SOCIETA' PER AZIONI
Codice Ateco : 702209
Settore: Consulenza

Parkingo Group

Modello di Business

ParkinGO gestisce i suoi parcheggi in tre formati principali: sedi gestite direttamente, in franchising e affiliate Posizioni dirette. Il Gruppo ha 20 sedi gestite direttamente in Italia. Sono concentrati principalmente nelle città di livello 1 con un traffico di affari e / o di piacere Sedi in franchising. ParkinGO ha 20 sedi in franchising in Italia. Il suo team dedicato si occupa della formazione e dei problemi di controllo della qualità del servizio per rendere l’esperienza del cliente coerente in tutte le sedi Località affiliate. La Società ha 61 sedi di questo tipo in tutta l’Unione Europea. Addebita royalties solo per i clienti generati tramite il sito Web e l’app ParkinGO La crescita prevista si basa anche sulla crescita delle sedi esistenti e sulle acquisizioni di nuove sedi. Con la pandemia che ha colpito duramente gli operatori indipendenti e ha spinto alcuni di loro fuori dal mercato, ParkinGO consoliderà le sue posizioni nel mercato. Il Gruppo ha recentemente acquisito B&C SRL che rappresentava il più grande franchisee operante in Italia e successivamente ha acquisito oparatori minori consolidando così la sua posizione dominante sul mercato dei parcheggi off-airport

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Sono stati oggetto di capitalizzazione i costi relativi ai seguenti progetti “Progetto targhe”, “Progetto Scanner” Progetto Survey”, “Progetto Pricing”. Tali costi erano sorti già nell’esercizio 2019, in concomitanza con l’avvio di una nuova area parcheggio con brand “ParkinGo” in località Malpensa. Nell’esercizio 2022 lo sviluppo è proseguito, considerata la ridotta attività per via dell’emergenza Covid, che ha consentito il potenziamento dei progetti, come di seguito dettagliati. Nello specifico le attività di riferimento sono state: – Studio e posizionamento del prezzo – Studio e posizionamento del prodotto – Studio e riqualificazione nuova area di Malpensa – Promozione commerciale ed eventi. Tali attività, per lo sviluppo delle quali sono state utilizzate in misura preponderante le risorse del reparto IT per il refactoring della piattaforma software, si sono tradotte in progetti come di seguito elencati: Progetti AUTO SCANNER ParkinGO Scanner è un sistema di telecamere full HD che scansiona pompletamente il veicolo, garantendo un dettaglio a 360 gradi di tutta la carrozzeria sia in ingresso che in uscita della autovettura dal parcheggio. Questo investimento consente di risolvere una buona parte delle contestazioni con i clienti e di limitare i casi di rimborso agli stessi. Progetto SURVEY Lo standard di qualità ParkinGO viene mantenuto su tutto il network grazie alla Academy e al sistema di rilevazione della customer satisfaction tramite questionari on-line. Per migliorare i livelli di performance, un team dedicato di risorse, si occupa della formazione del personale e del sistema di raccolta dei feedback dei clienti in maniera tale da migliorare le performance del sistema. Progetto PRICING ParkinGO di è dotata di un sistema di pricing dinamico che consente di variare il prezzo in funzione della capienza dei parcheggi e dell’andamento della domanda della clientela. Progetto TARGHE ParkinGO intende dotarsi di un sistema innovativo in grado di consentire l’accesso alle autovetture in parcheggio sulla base dei dati di prenotazione on-line in funzione del check dello stato di pagamento e controllo dei parametri di prenotazione per consentire di rendere sempre più fluido e dinamico l’utilizzo del parcheggio da parte della clientela. Nel corso del 2022 è stato avviato il progetto relativo al ruolo di Provider di Autovetture per il noleggio ai clienti attraverso la piattaforma RentSmart24 di RentSmart24 S.r.l. A tal fine stante l’entità dell’investimento e la visione prospettica del progetto è stato costituito un apposito gruppo di lavoro con lo scopo di analizzare la fattibilità e la redditività dell’iniziativa minimizzando i margini di rischio per la società. Nel corso del 2023 la società ha implementato ulteriormente la piattaforma attraverso strumenti di digital marketing integrati alla gestione operativa. Il sistema prevede un legame tra l’investimento della spesa di adwords ad un parametro ROAS che consente di determinare l’importo atteso dell’investimento (costo di acquisizione del cliente) rispetto al fatturato prodotto. Tale sistema opera in maniera dinamica tenendo presente anche il livello di saturazione del parcheggio e modula pertanto la spesa anche in funzione di quest’ultimo parametro. L’intero processo di vendita dei servizi è monitorato giornalmente con evidenza di scostamento tra il pianificato (budget) e il consuntivo. Attraverso questa modalità innovativa di gestione del business la società ha incrementato nel corso dell’ultimo anno il fatturato di oltre il 30% rispetto all’anno precedente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
10M-50M euro
G

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.