Il progetto “PARCHEGGIARE FACILE” è nato dal lavoro che il Dott. Alfonso Consalvo e il Dott. Maurizio Granata hanno svolto per diversi anni, ovvero
quello di sviluppare un sistema di parcheggio in aree pubbliche attraverso l’uso della realtà aumentata. Tale sistema, composto da un visore per la realtà
aumentata ed un’applicazione mobile permette ai controllori di essere veloci nel controllo degli stalli occupati, permettendo di fatto un maggior numero di
stalli controllati rispetto ai sistemi tradizionalmente oggi in uso, determinando così un aumento degli introiti e una maggiore efficienza delle risorse umane
impiegate per il controllo. Attualmente, i gestori dei parcheggi sostengono dei costi ingenti per il personale (40%/50% sui ricavi di un gestore) che deve da
una parte verificare che gli utenti abbiano pagato il parcheggio (costi di controllo) e dall’altra andare a recuperare manualmente i soldi dei parcometri
(costi di “scassettamento”). Con l’applicazione, unita al sistema di visione in AR, il gestore potrà controllare con un colpo d’occhio se il singolo posto
occupato è pagato, senza dover effettuare controlli laboriosi. Inoltre, non sarà necessaria l’operazione di c.d. scassettamento, visto che tutti i pagamenti
saranno gestiti tramite applicazione mobile. Con il nostro sistema di parcheggio integrato il gestore quindi potrà: •ridurre i costi di personale; •ridurre lo
«scassettamento» delle colonnine; •aumentare le entrate; •aumentare il cash flow; Inoltre dal lato utente è possibile conoscere dove sono gli stalli di
parcheggio liberi grazie all’applicazione mobile.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP