L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Paco

Startupeasy -

Nel corso del 2021 i collaboratori di Paco hanno lavorato alla creazione di nuove tipologie di packaging ecosostenibili, curandone il disegno e la prototipazione.
Per il completamento del progetto sono state affrontate difficoltà tecniche che hanno riguardato sia l’aspetto della resistenza all’uso del prodotto sia l’effettiva lavorabilità nel processo di stampa, a causa della criticità ad ottenere, in fase di stampa, la riproduzione di tonalità dettagliate presenti in loghi ed effetti grafici di rilievo richiesti dal mercato.

Settore: Industria Terziaria
Labels: packagingalimentare

Prodotto/Servizio

Le soluzioni progettuali individuate sono trasferibili e riproducibili, esse sono entrate a far parte del bagaglio di conoscenze dell’azienda, incrementandone il Know-How. Le nuove fasi produttive sono state correttamente codificate per poter essere trasferite e condivise all’interno dell’azienda. Esse rappresentano un patrimonio di conoscenze estremamente prezioso per la competitività sul mercato, e in quanto tale non divulgabile poiché sarebbero certamente riproducibili anche da soggetti terzi.

Dati della startup Paco

Costituzione Impresa : 19/03/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/03/2021
Denominazione:
PACO S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: MOTTOLA
Provincia: Taranto
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 03285580738
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 1721

Paco

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.