L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Pac

Startupeasy -

The Paac offre la soluzione al problema “non ho niente da mettere” per le donne tramite un innovativo metodo di distribuzione abbigliamento online. Questo consente di utilizzare oltre 100 nuovi capi in un anno, suggeriti in base alle proprie preferenze da un algoritmo proprietario ma totalmente personalizzabili. I set di capi vengono consegnati ogni 2 settimane ed il servizio include la possibilità di trattenere ed acquistare i propri capi preferiti con un forte sistema di crediti. The Paac soddisfa il bisogno di esprimersi delle donne attraverso l’abbigliamento e riduce esponenzialmente l’impatto ambientale di quella che è la seconda industria più inquinante al mondo.

Settore: IT
Labels: ABBIGLIAMENTO, fashion, subscriptionbox
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Pac

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Pac

Costituzione Impresa : 18/09/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/09/2020
Denominazione:
PAC S.R.L. START UP COSTITUITA A NORMA DELL'ART. 4, COMMA 10 BIS, DEL D.L. 24/01/2015 N. 3
Comune: CASERTA
Provincia: Caserta
Regione: Campania
Codice Fiscale: 04519540613
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Pac

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.