L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Orpha Biotech

Startupeasy -

Il progetto Orpha-Biotech nasce con l’intento di supportare a livello scientifico decisionale il settore sanitario, nell’ambito della ricerca traslazionale. Il progetto Orpha-Biotech si concentra sulla ricerca e lo sviluppo di molecole dirette contro le malattie rare (Rare Diseases).
In Europa una malattia è definita rara se presenta una prevalenza uguale o inferiore a 5 casi ogni 10.000 persone. Il numero di malattie rare è elevato, le stime attualmente ne contano tra 5.000 e 8.000, che colpiscono tra il 6% e l’8% della popolazione europea (fonte: rapporto 2015, Le Malattie Rare nella regione Lazio, Regione Lazio). Le malattie rare sono malattie spesso fatali o invalidanti e rappresentano il 10% delle patologie che affliggono l’umanità.
Orpha-Biotech svolge attività di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti innovativi nel campo delle bio-scienze e bio-tecnologie in particolare attraverso molecole che agiscono a fini terapeutici sulle malattie rare/orfane; le nostre ricerche riguardano prodotti o farmaci diretti alla cura delle patologie autoimmuni come la Sclerosi Sistemica.

Settore: Ricerca
Labels: molecole, RareDiseases, ricerca&sviluppo

Prodotto/Servizio

Linea di prodotti Orpha Biotech: Orpha biotech propone due molecole per il trattamento della sclerosi sistemica cutanea progressiva. Orpha biotech ha sviluppato un peptide per la rigenerazione dei tessuti che trova applicazioni nel campo della dermatologia e dell’anti- aging.

Team

Dati della startup Orpha Biotech

Costituzione Impresa : 07/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 07/01/2019
Denominazione:
ORPHA BIOTECH SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: MAGLIE
Provincia: Lecce
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 04981870753
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Orpha Biotech

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.