L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Optwo

Startupeasy -
Settore: IT
Labels: ADVERTISING, ARTIFICIALINTELLIGENCE, SERVIZIALTOVALORETECNOLOGICO
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Customers, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Optwo

Prodotto/Servizio

Si tratta di un Sistema rivolto tanto alle aziende quanto ai consumatori finali, integrato e modulare ed in grado di far dialogare le due parti garantendo vantaggi e privacy agli utenti e consistenti risparmi economici e maggior reattività alle aziende. Specifiche applicazioni sono state progettate nell’ambito dei prodotti di larga distribuzione (alimentari e non), della grande distribuzione, del pharma, del lusso e nel campo dell’agricoltura 4.0. Il sistema sfrutta sistemi di tracciamento evoluti utili ad esempio – anche a fini di sicurezza – per il richiamo di prodotti soggetti a ritiro (per problemi legati alla produzione). Sarà utile anche nel settore del lusso in chiave di anti contraffazione e di certificazione di originalità.

Team

Dati della startup Optwo

Costituzione Impresa : 22/07/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/07/2022
Denominazione:
OPTWO S.R.L.
Comune: TRAVAGLIATO
Provincia: Brescia
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04400200988
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Optwo

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Per costruire l’intero Sistema la Società sta sviluppando ed integrando software proprietario e innovativi algoritmi in grado di elaborare in tempo reale grandi quantità di dati provenienti contemporaneamente da diverse aree geografiche e differenti device, arricchendo un database efficiente in grado di elaborare all’istante target precisi ed anonimizzati rispondenti a precisi criteri di ricerca. Il database sarà arricchito dinamicamente non solo da informazioni provenienti dalla rete (motori di ricerca, navigazione… ) ma elaborerà anche le informazioni relative ai prodotti di largo consumo più diffusi (food, beverage, pharma, cosmetic… ), integrandole con ulteriori indicazioni (geolocalizzazione, IoT… ).E’ in corso di sviluppo anche un sistema di business intelligence, fruibile anche in versione mobile, in grado di interrogare il database consentendo agli utilizzatori business di visionare linee di tendenza ed elaborare previsioni impiegando motori statistici per creare modelli in grado di comprendere come siano distribuiti i dati intorno a una linea di tendenza. L’impiego dell’intelligenza artificiale consentirà alle aziende di rispondere a domande urgenti in modo trasparente, senza dover scrivere ed integrare ulteriore codice. L’intero Sistema è contraddistinto da caratteristiche di ampissima scalabilità perché basato su piattaforme cloud ad alta efficienza.Lato consumer una app consentirà ad ogni utilizzatore di interagire con il Sistema avendo la certezza che i propri dati rimangano assolutamente privati. L’utilizzatore avrà così il vantaggio di poter ricevere informazioni rilevanti su argomenti, prodotti ed interessi segnalati senza dover di volta in volta consegnare i propri dati a più entità.Complessivamente le innovazioni più rilevanti saranno quelle incentrate sui sistemi di tracciatura digitale ed ottica, sull’auto apprendimento, sulla business intelligence ed AI e sui sistemi di automazione nella gestione delle campagne pubblicitarie/informative e della relativa reportistica.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.