L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Optit

Startupeasy -

Concorrenza

Optit fa leva su un modello di business abbastanza unico, per cui si confronta con un’ampia varietà di competitor, mantenendo tuttavia fattori di differenziazione importanti: Rispetto ad altri fornitori di soluzioni di ottimizzazione e analytics, Optit di norma si distingua per la capacità di configurare soluzioni ad alto livello di customizzazione (oltre che un ventagio di soluzioni piuttosto ampio) Nel confronto con società di consulenza, Optit può proporre una maggiore capacità analitica (già consolidata nel parco di soluzioni a portafoglio, o eventualmente sviluppata ad hoc), insieme alla capacità di ingegnerizzare soluzioni enterprise che consentono il consolidamento dei benefici in ambito operativo Rispetto ad enti di ricerca e altri player di derivazione accademica, Optit è strutturata per sviluppare applicativi enterprise e assicurare la longevità delle soluzioni nel tempo Nel confronto con SW vendor generalisti, ci distinguiamo per la forte connotazione nel campo dell’analitica, ottimizzazione e data science
Settore: IT
Labels: DATASCIENCE, MachineLearning, SviluppoSoftware
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Optit

Costituzione Impresa : 07/06/2007
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 15/11/2022
Denominazione:
OPTIT SRL
Comune: BOLOGNA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 02756991200
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Optit

Modello di Business

Optit ha un modello di revenue molto flessibile, che prevede la generazione di ricavi attraverso: Sviluppo di soluzioni (modelli, moduli di ottimizzazione o analytics, soluzioni enterprise) a supporto delle decisioni customizzate Progetti di System Integration delle soluzioni Optit nel contesto applicativo del cliente Fornitura dei DSS come SaaS Fornitura dei DSS tramite licenza e manutenzione Consulenza che fa leva sulla disponibilità di strumenti analitici avanzati Progetti finanziati dalla EU Progetti finanziati su R&S o Industria 4.0 Finanziamenti a cascata

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La proposta di valore di Optit (lo sviluppo di soluzioni a supporto delle decisioni che fanno leva sulla Ricerca Operativa, la Scienza del Dato, l’analitica avanzata e l’intelligenza artificiale) rappresenta di per sé elementi di distintività nel panorama della rivoluzione dell’Industria 4.0. Anche il modello di business, che integra in una singola azienda approccio scientifico, informatico e di business è discretamente innovativo, grazie anche alla capacità, sviluppata in oltre 15 anni di presenza sul mercato nazionale e internazionale, di affinare i processi, il linguaggio e la capacità di ingaggio dei clienti e partner. Optit investe da molti anni più del 25% della sua capacità produttiva in attività di ricerca e innovazione, a cui si aggiungono iniziative molto importanti (e variegate) di formazione per garantire la crescita e circolarizzazione del know-how distintivo dell’azienda. Abbiamo una forte strategia per attrarre e fidelizzare talenti nel difficile mondo dell’informatica, il cui successo si può misurare nella capacità di assumere un certo numero di “cervelli in fuga” a valle di importanti esperienze internazionali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.