L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Optimens

OPTIMENS SOCIETA' BENEFIT - Startupeasy

Optimens srl – SB è una startup innovativa e società benefit neocostituita, che si prefigge come obiettivo lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi innovativi nel campo delle neuroscienze cognitive. In particolare, Optimens vuole sviluppare prodotti e servizi che consentano la misura, il monitoraggio e la stimolazione dello stato cognitivo al fine di ridurre l’impatto del declino cognitivo legato all’invecchiamento fisiologico e all’attenuazione dei danni derivati da situazioni patologiche (demenze, traumi, ictus, tumori cerebrali, ecc.).

A fianco di quello di lucro, Optimens ha come scopo la diffusione e promozione delle buone pratiche legate all’invecchiamento attivo secondo quanto indicato dalla ricerca scientifica nelle neuroscienze cognitive a livello internazionale.

Concorrenza

Sebbene sottostiano a logiche di efficacia ed implementazione diverse, è necessario prendere in considerazione le APP per la stimolazione cognitiva come competitor, avendo lo stesso bisogno target. Quelle più rilevanti a livello globale sono Cognifit, Lumosity, Brain HQ, Scientific Brain Training, Cogmed. Cognifit, in particolare, ha un forte mercato in Messico, Colombia, Spagna, USA e Russia, e propone prodotti come test dello stato cognitivo e percorsi di potenziamento cognitivo, da svolgere in autonomia. Non hanno dei prezzi competitivi per il mercato italiano. Uno dei principali vantaggi competitivi di Optimens è la forte componente sociale dei servizi e dei prodotti offerti: ciò si ripercuote sia in una maggiore efficacia delle soluzioni proposte a livello di mantenimento dello stato cognitivo, sia in una maggiore propensione da parte degli utilizzatori finali a partecipare a percorsi che stimolino la socialità e l’interazione interpersonale. D’altro canto, a differenza di molti competitor indiretti, le soluzioni di Optimens non si configurano come un mero passatempo o come la possibilità di interagire con altre persone, ma costituiscono un valido approccio per migliorare il proprio stato cognitivo, e conseguentemente la propria qualità di vita. Un altro aspetto che costituisce per Optimens un importante vantaggio sugli altri competitor è la sua grande versatilità: i suoi servizi possono essere infatti usufruiti in totale autonomia, con il supporto di familiari e/o caregiver, o ancora veicolati tramite gli operatori di teleassistenza. Anche se non si configurano come dispositivi medici, le soluzioni offerte si baseranno su un’accurata validazione scientifica, ottenuta su un campione del pubblico target, che ne assicuri l’efficacia nel contrastare il declino cognitivo. Tale elemento posiziona Optimens nella fascia medio-alta dei suoi competitor, prendendo le distanze da app e altre soluzioni che oltre ad un altissimo rate di abbandono, non assicurano miglioramenti a livello cognitivo, come evidenziato da vari studi scientifici.
Settore: IT
Labels: longevity, RICERCAESVILUPPO, SERVIZIINNOVATIVI
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Optimens

Prodotto/Servizio

CALLIOPE: una piattaforma SAAS che consente l’erogazione allenamenti cognitivi utilizzando come strumento il telefono, pensata per anziani fragili. Le sessioni di allenamento sono somministrate con la mediazione di un operatore telefonico (che fornisce la cornice di relazione sociale dell’allenamento stesso) e sono articolate in cicli personalizzati, in termini di durata e frequenza. Calliope è rivolta a un’audience composta da utenti senior potenzialmente fragili. Se da un lato, quindi, si propone un allenamento cognitivo, volto a mantenere la mente attiva, dall’altro permette di ottenere un monitoraggio dell’umore e della salute, unito a un parallelo contrasto alla solitudine. In questo modo Calliope permetterà di intrattenere le persone in un modo diverso, utilizzando un oggetto che per gli utenti è di uso comune (il telefono), ma al contempo erogando un servizio che vada al di là della semplice telefonata. METIS 365: una piattaforma digitale che permette di rilevare, attraverso un questionario, i bisogni specifici del singolo utente rispetto ai quattro pilastri – allenamento cognitivo, alimentazione, movimento e socialità – per un invecchiamento ottimale e, grazie a un breve test, lo stato delle principali funzioni cognitive. METIS 365 non solo guiderà verso soluzioni più utili alla persona, componendo un piano personalizzato, con attività – online e on-life – che mirano a migliorare lo stato di uno o più pilastri ma permetterà di tracciare e supportare i progressi dell’utente, dando così valore alle scelte che migliorano la salute del cervello. La piattaforma METIS 365 è rivolta sia alla singola persona che vuole mantenersi attiva, migliorando il proprio stile e qualità di vita attraverso soluzioni innovative, sia a familiari e/o caregivers che vogliano prendersi cura dei propri cari, promuovendone l’invecchiamento ottimale.

Team

Dati della startup Optimens

Costituzione Impresa : 30/06/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/06/2021
Denominazione:
OPTIMENS S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: TRIESTE
Provincia: Trieste
Codice Fiscale: 01363630326
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Optimens

Modello di Business

Optimens dedica i suoi servizi al mercato B2C, ma anche a quello B2B degli enti profit e non profit che forniscono servizi per gli anziani.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Optimens ha sviluppato due piattaforme proprietarie e sistemi di misurazione che compongono i suoi asset innovativi. Nessuno dei prodotti è al momento nello stadio della brevettabilità, ma se ne sta consolidando il know-how, asset di proprietà intellettuale che si intende tutelare a norma di legge. Nel momento di sviluppo adeguato potranno andare sotto il vaglio della brevettabilità: • piattaforma per la stimolazione cognitiva telefonica (POC) • algoritmi per la composizione dei training telefonici • algoritmi di conversione dell’assessment di stile di vita a in consigli per l’ottimizzazione dell’invecchiamento • algoritmi di conversione dell’assessment di efficienza cognitiva in livelli per il training • algoritmi di Machine Learning di clusterizzazione dell’assessment di efficienza cognitiva rispetto ad eventuali patologie cognitive • algoritmi di Machine Learning di previsione dell’evoluzione dell’invecchiamento in base ai test di stile di vita e di efficienza cognitiva.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.