L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Optide

Startupeasy -

OPTIDE è una start up innovativa fondata da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale dell’Università della Calabria. La mission aziendale è quella di realizzare tecnologie innovative in diversi ambiti ingegneristici e, in particolare, nel campo della progettazione e della produzione di componenti realizzati mediante l’impiego di materiali e sistemi di produzione innovativi.

Concorrenza

Tra le tecniche impiegabili nella produzione di componenti prototipali in materiale composito termoplastico rinforzato con fibra lunga si annoverano l’“automated fiber placement” e l’”automated tape deposition”. Si tratta delle prime tecniche manifatturiere ad essere state sviluppate e applicate a livello industriale per la costruzione di componenti prototipali nel settore aerospaziale, caratterizzati da superfici ampie e snelle (componenti alari, scocche, serbatoi…). Tuttavia queste due tecniche mal si prestano alla realizzazione di parti meccaniche tridimensionali o di componenti complessi caratterizzati da superfici curve In questi casi, l’uso di uno stampo è difatti imprescindibile. Una tecnica di additive manufacturing, conosciuta con l’acronimo FDM (“Fused Deposition Modeling”) è una soluzione manifatturiera in grado di superare le limitazioni sopra esposte. La fase di impregnazione fibra-matrice e la discontinuità nella deposizione limitata dalla presenza delle fibre lunghe sono le principali criticità da considerare per poter lavorare compositi a base polimerica tramite FDM. Per tale ragione, le matrici termoindurenti caratterizzate da una minore viscosità e la deposizione di fibre corte sono state inizialmente proposte a livello commerciale come soluzioni da perseguire. Rispetto a quanto descritto sopra, la tecnologia proposta da OPTIDE consente il conseguimento di due importanti miglioramenti tecnologici: (i) la possibilità di definire in maniera estremamente flessibile la composizione del materiale arrivando a combinare diverse fibre con proprietà complementari impregnandole con matrici termoplastiche raggiungendo le performance richieste sebbene polimeri a più alta viscosità derivanti anche da materiali di riciclo vengono utilizzati; (ii) la possibilità di rendere discontinua la deposizione delle fibre in maniera molto precisa grazie all’impiego di un innovativo sistema di taglio basato su un meccanismo a membri deformabili.
Settore: IT
Labels: COMPOSITEMATERIALS, custommade, STAMPA3D
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers

Stadio della startup Optide

Prodotto/Servizio

Alla base dell’idea imprenditoriale proposta vi è l’obiettivo di sviluppare ed immettere sul mercato una tecnologia innovativa basata sul concetto dell’additive manufacturing, che consente di realizzare componenti in materiale composito a matrice termoplastica, rinforzata da una o più tipologie di fibre lunghe, eventualmente in combinazione tra di loro. Tale tecnologia si basa su una particolare matrice di estrusione, la quale consente l’impregnazione omogenea di una o più fibre, anche intrecciate, in modo da garantire migliori prestazioni meccaniche di prodotti altamente customizzati ed a basso impatto ambientale. I vantaggi ambientali sono enfatizzati dalla possibilità di riciclare prodotti polimerici giunti a fine vita utilizzandoli come matrice termoplastica.

Team

Dati della startup Optide

Costituzione Impresa : 09/11/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/11/2022
Denominazione:
OPTIDE S.R.L.
Comune: RENDE
Provincia: Cosenza
Regione: Calabria
Codice Fiscale: 03833310786
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Optide

Modello di Business

Il modello di business di OPTIDE è incentrato sia (i) sulla commercializzazione di materiale composito sotto forma di filamento, sia (ii) sul servizio di stampa 3D di componenti in materiale composito, accompagnati (iii) da una eventuale fase preliminare di progettazione ottimizzata e (iv) da una fase di caratterizzazione sperimentale del prodotto. Il cliente target è, quindi, sia l’azienda manifatturiera in diversi ambiti (automotive, aerospace, biomedicale, dell’automazione industriale, etc.), sia il consumatore finale alla ricerca di prodotti customizzati per applicazioni prototipali, sport, hobbistica o altro.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Dispositivo di estrusione e stampa 3D proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa I seguenti aspetti innovativi caratterizzano il business di OPTIDE: • La stampa 3D di componenti in materiale composito avviene mediante l’uso di un innovativo sistema di estrusione, il quale garantisce la produzione di componenti con elevate prestazioni e con basso impatto ambientale • L’impiego di un’ampia gamma di materiali polimerici termoplastici rinforzati con fibre lunghe, sia sintetiche che naturali, eventualmente in combinazione tra di loro, in modo da realizzare più combinazioni polimero-fibra • La possibilità di una deposizione discontinua delle fibre in maniera molto precisa, grazie all’impiego di un innovativo sistema di taglio basato sull’impiego di un meccanismo a membri deformabili.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.