L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Opigeo

Startupeasy -

L’interesse per i leganti a basso impatto ambientale sta crescendo sia in ragione del loro posizionamento sul mercato sia perché iniziano a diventare economicamente competitivi rispetto al cemento tradizionale. Lo sviluppo ed il supporto alla produzione ed utilizzo di questi materiali costituisce la base delle attività prospettate per OPIGEO unitamente alla ricerca, alla definizione del trattamento e dell’impiego di sottoprodotti industriali utili nella formulazione di questi leganti. L’idea alla base di OPIGEO, spin-off dell’Università degli Studi di Padova è finalizzata alla costituzione di un centro operativo che fornisca supporto e servizi all’industria dei materiali per le costruzioni e dei materiali per la sostenibilità ambientale, la mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e l’uso efficiente e riciclo dei sottoprodotti industriali. Si intende fornire questo supporto attraverso attività di studio ed ottimizzazione di processo ed analisi diagnostica dei materiali erogando i tre seguenti principali servizi: formulazioni e caratterizzazione di nuovi prodotti ; analisi di processi e trattamenti industriali; Valorizzazione dei sottoprodotti industriali .

Concorrenza

I concorrenti di OPIGEO sono al momento delle piccole società che promuovono uso dei geopolimeri ma ad un prezzo fuori mercato utilizzando standard commerciali. La capacità di OPIGEO è di promuovere soluzioni economiche, sfruttando delle economie circolari locali in cui i rifiuti diventano nuovi sottoprodotti e riducendo i costi di trasporto.
Settore: Consulenza
Labels: clinkerfree, riuso, sottoprodotti
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Technical support figures

Stadio della startup Opigeo

Prodotto/Servizio

Il nostro core business si basa sulla formulazione di geopolimeri di materiali inorganici per produrre eco-calcestruzzo. Perché eco? Non utilizziamo cemento Portland che non è considerato sostenibile a causa del processo ad alta intensità energetica e dell’elevata generazione di CO2 sia nel processo minerario che in quello della fornace. Questo è il motivo per cui il calcestruzzo geopolimero può sostituire il cemento portland. Tuttavia la sostituzione non è agevole a causa dell’elevato costo dei materiali chimici. I nostri concorrenti utilizzano materiali commerciali per la loro formula. Opigeo invece attraverso un percorso di studi ha intuito che l’introduzione dei rifiuti come materiali principali di questa formula è un vantaggio competitivo. Questo è il motivo per cui la nostra divisione di ingegneria si concentra sulle industrie siderurgiche. Le industrie siderurgiche hanno 5 tonnellate di € di scorie smaltite al 90% in discarica con un costo di 500 milioni di € / anno. Opigeo offre loro un servizio di ingegneria per ottimizzare il processo e gli additivi durante il processo di scorifica per migliorare la proprietà reattiva dei materiali. In contrapposizione con lo stato dell’arte che li vede usati per limitate azioni di recupero come aggregati.

Team

Dati della startup Opigeo

Costituzione Impresa : 30/07/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 30/07/2020
Denominazione:
OPIGEO S.R.L.
Comune: PADOVA
Provincia: Padova
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 05297290289
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71121
Settore: Consulenza

Opigeo

Modello di Business

OPIGEO offre servizi alle industrie ed intende fornire questo supporto attraverso attività di studio ed ottimizzazione di processo ed analisi diagnostica dei materiali. I tre principali servizi sono: formulazioni e caratterizzazione di nuovi prodotti ; analisi di processi e trattamenti industriali; Valorizzazione dei sottoprodotti industriali . Opigeo inoltre avrà una linea di vendita di materiali innovativi che sarà prodotta in contro terzi.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi BI8544 – N° deposito 102021000012524 Procedimento per la produzione di un precursore per un legante idraulico proprietario – Brevetto per invenzione industriale BI8545 – N° deposito 102021000012530 .Additivo per materiali da costruzione e legante idraulico comprendente detto additivo proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa OPIGEO mette a punto formulazioni con gli scarti e /o rifiuti dell’industria ed in particolare con quelle del settore siderurgico e dell’energia che hanno quantitativi sufficienti per rifornire in modo costante il mercato . Le compente tecniche ed industriali dello staff garantiscono la gestione della variabilità degli scarti e dei rifiuti intervenendo direttamente nei processi industriali.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.