L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Opengra

OPENGRA - Startupeasy

Opengra Coworking è uno spazio polivalente che offre servizi innovativi per i lavoratori freelance, piccole imprese e startup.
All’interno dello spazio è possibile trovare postazioni di lavoro private, condivise, sale meeting e conference con tutti i servizi inclusi come utenze, wifi fibra ultraveloce, servizi di caffetteria e pulizie. È inoltre possibile partecipare ad eventi di networking, corsi di formazione professionali e percorsi di accelerazione e mentoring per le startup attraverso una piattaforma dedicata.
Le offerte Opengra sono flessibili e adattabili ad ogni necessità ed esigenza economica, in modo da dare la possibilità ai lavoratori autonomi, micro imprese e startup uno spazio utile per lavorare, crescere, accogliere clienti, lavorare in smart working da remoto, senza vincoli contrattuali sul lungo periodo o impegni economici impattanti.

Concorrenza

Il mercato globale del coworking sta crescendo in maniera esponenziale e, secondo le previsioni, continuerà a crescere significativamente nei prossimi anni. A2Z Market Research ha infatti recentemente pubblicato uno studio le cui previsioni anticipano che il CAGR (tasso annuo di crescita composto) raggiungerà l’11% entro il 2028 Precedentemente alla pandemia, il 95% delle aziende italiane non aveva mai pensato all’idea del lavoro in spazi condivisi, mentre solamente il 5% stava iniziando a testare i primi coworking. Al taglio delle restrizioni, contrariamente a quanti molti pensavano, la richiesta del coworking è andata via via incrementandosi sempre di più. Il trend delle aziende in coworking si è rafforzato significativamente da marzo 2020, con un 52% in più di richieste di spazi in coworking. I dipendenti hanno scoperto i vantaggi di ambienti di lavoro più agili dell’ufficio. Si prevede così una fortissima impennata del coworking nei prossimi anni, con una sempre più crescente richiesta di vantaggi quali: flessibilità, sostenibilità, necessità di spazi professionali e in networking con altri professionisti.
Settore: IT
Labels: coworking, ServiziAlleImprese, STARTUP
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Opengra

Prodotto/Servizio

L’offerta di servizi messi a disposizione da Opengra sono strutturate per avere maggiore flessibilità nel offrire pacchetti su misura a miglior rapporto qualità prezzo e mirano alla creazione e consolidamento di una community attiva. Il tutto veicolato da una piattaforma digitale che integra tutti gli strumenti necessari per lo sviluppo e la crescita del proprio business.

Team

Dati della startup Opengra

Costituzione Impresa : 08/07/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 08/07/2020
Denominazione:
OPENGRA S.R.L. START-UP COSTITUITA A NORMA DELL'ARTICOLO 4 COMMA 10 BIS DEL DECRETO LEGGE 24 GENNAIO 2015, N. 3
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15689261004
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6202
Settore: IT

Opengra

Modello di Business

La societa’ ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, e piu’ specificamente: in via prevalente lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un innovativo servizio di digitalizzazione e business transformation a favore delle imprese. Tale servizio e’ innovativo in quanto permette agli imprenditori che ne fruiscono di ottenere consulenza e accesso a strumenti informatici, anche gestionali, per far evolvere la loro attivita’ di impresa ed e’ altresi’ ad alto valore tecnologico in quanto erogato attraverso un’innovativa piattaforma digitale che si basa su dei sofisticati algoritmi di funzionamento sviluppati dalla societa’. La societa’ potra’ svolgere le seguenti attivita’ secondarie rispetto alla prevalente: *Prestazione di servizi di consulenza per sostenere la nascita e lo sviluppo di societa’, imprese, enti e start-up, per accelerare la crescita ed il successo di nuove imprese tecnologiche, per supportarle nell’innovazione *Messa a disposizione di strutture, anche immobiliari, adeguate ad accogliere aziende, enti, start-up e spin-off, quali spazi riservati per poter installare attrezzature di prova, test, verifica o ricerca; *Messa a disposizione ai soggetti di cui sopra di attrezzature adeguate all’attivita’, quali sistemi di accesso alla rete internet, sale riunioni, macchinari per test, prove o prototipi; *Messa a disposizione di una propria struttura tecnica e di consulenza manageriale permanente; la societa’ puo’ assumere e concedere agenzie, commissioni, rappresentanze e mandati, nonche’ compiere tutte le operazioni commerciali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, necessarie o utili per il raggiungimento degli scopi sociali. La societa’ puo’ altresi’ assumere interessenze e partecipazioni in altre societa’ o imprese di qualunque natura aventi oggetto analogo, affine o connesso al proprio. Potra’ inoltre rilasciare fideiussioni e altre garanzie in genere, anche reali, purche’ direttamente connesse con l’oggetto sociale. Tutte tali attivita’ potranno essere svolte in via non esclusiva o prevalente, non nei confronti del pubblico e nel rispetto delle vigenti norme in materia di attivita’ riservate.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa I servizi di accelerazione per le startup utilizzato tecnologie avanzate e mirano alla valorizzazione dei risultati di ricerca e sviluppo L’integrazione domotica è a supporto di logistica commercializzazione dei servizi dell’imprese e mira ad automatizzare il processo di vendita dei servizi offerti.All’interno della struttura sarà possibile usufruire di un programma di accelerazione e sviluppo per startup per la produzione di contenuti digitali e servizi. La struttura sarà servita da apparecchiature di domotica per l’automazione dei processi di utilizzo dei servizi offerti. La società utilizza software per la gestione amministrativa e per la registrazione e organizzazione dei clienti presenti all’interno della struttura. I canali principali di vendita sono quelli social e le attività offline in sede La gestione automatica domotica ci permetterà di ottimizzare le spese e avere una migliore efficienza energetic

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Maggioritaria

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.