L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Openai

Startupeasy -

OpenAi è una società attiva nella progettazione e distribuzione di soluzioni di intelligenza artificiale totalmente scalabili, facilmente integrabile con i sistemi interni delle aziende, flessibili e personalizzabili. Le soluzioni proposte hanno lo scopo di risolvere la necessità dei processi aziendali e digital transformation all’interno di realtà aziendali per lo snellimento, l’ottimizzazione e l’automazione di attività quali per esempio la lead generation, il customer service, sales support, il marketing.

Concorrenza

Esistono diversi competitor sul mercato che offrono soluzioni di chatbot e assistenti virtuali che prevedono però soluzioni a volte collegate a percorsi conversazionali chiusi, sistemi a regole e assenza di interconnessione con sistemi interni alle aziende. La nostra soluzione Al+ è invece una “AI Conversational Platform” per la creazione di Assistenti virtuali empatici, in grado di interagire con gli utenti mediante l’elaborazione di frasi e parole in linguaggio naturale (NLP), di interpretare, generare e produrre gli aspetti verbali e non verbali della conversazione (movimenti e stati d’animo) al fine di supportare e ottimizzare i principali processi aziendali nelle aree del Customer Care, del Marketing e della gestione e analisi dei dati.
Settore: IT
Labels: assistentevirtuali, BigData&Analitics, IntelligenzaArtificiale
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Openai

Prodotto/Servizio

Ai+ è un prodotto ideato e sviluppato per la creazione di Assistenti Virtuali basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale. Il cuore tecnologico è fondato sulla piattaforma di Elaborazione del Linguaggio Naturale (Natural Language Processing – NLP) che consente ai chatbot di comprendere le richieste che vengono poste dagli utenti.Dall’analisi dei dati aziendali, allo sviluppo di un customer service rapido ed efficiente, fino al supporto nella pianificazione di strategie marketing: non un semplice chatbot ma un vero e proprio assistente nella routine quotidiana. Con Ai+ inserisci tutta la documentazione aziendale nella conoscenza base dell’Assistente Virtuale, rendendola facilmente accessibile mediante una semplice domanda. Uno strumento innovativo anche nella modalità di interazione con l’assistente virtuale: oltra alla classica la chat testuale, è possibile conversare con l’assistente vocale e la Digital Human Interface, un avatar 3D personalizzabile nell’aspetto e nell’ambientazione che offre una nuova User Experience, ridefinendo le regole dell’interazione digitale che in questo contesto coinvolge anche le aree della comunicazione non verbale e paraverbale. Tutte le performance dell’assistente virtuale sono misurabili mediante lo strumento di analytics è possibile misurare la capacità di conversazione e il tasso di engagement con dati e informazioni dettagliate. Il sistema è aperto e flessibile, una soluzione combinabile e personalizzabile di servizi di Intelligenza Artificiale con lo scopo di migliorare l’efficienza e l’accessibilità delle informazioni nell’era della Digital Transformation. Un valido supporto nei processi decisionali e una guida per il tuo lavoro quotidiano.

Team

Dati della startup Openai

Costituzione Impresa : 23/10/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/10/2018
Denominazione:
OPENAI S.R.L. start-up costituita a norma dell'art. 4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3
Comune: MONZA
Provincia: Monza e Brianza
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10516730966
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Openai

Modello di Business

Il nostro modello di business prevede l’erogazione di soluzioni sia per micro piccole e media imprese che per aziende corporate con esigenze evolute. Pertanto forniamo un elevato grado di personalizzazione. L’offerta prevede un canone di licenza saas e moduli di servizi aggiuntivi in base alle esigenze del cliente.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Brevetto: OpenMall n ° 202020000001357 proprietario – Brevetto per modello di utilita’ Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa OpenAi non fornisce un singolo prodotto, ma un vero e proprio ecosistema di tecnologie di intelligenza artificiale adeguatamente combinate che producono come risultato quello di permettere alle macchine di agire con livelli di intelligenza riconducibili similarmente a quelli dell’essere umano. Un sistema modulare, che consente alle aziende di attivare solamente quello che è utile per la loro attività. Le soluzioni possono essere applicate a tutti i diversi livelli aziendali, dal customer care, alla customer experience, al management, alla produzione, alla lead generation, ecc. Siamo in grado quindi di individuare l’applicazione migliore per il tuo settore e mercato, per il tuo pubblico e la tua clientela, per il successo e la crescita della tua azienda.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.