L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Oncasting

Startupeasy -

Oncasting mette in relazione tutte le figure professionali necessarie al recruitment del cast artistico e tecnico in un unico spazio virtuale per collaborare insieme in maniera sicura e simultanea.

Concorrenza

Non esistono sistemi gestionali in italia per i casting, solo bacheche casting, le quali forniscono occasione di vetrina ma non di gestione, ben diverso dal motore di OnCasting.
Settore: IT
Labels: gestioneaziendale, gestionedatabase, GestioneDocumentale
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Oncasting

Prodotto/Servizio

Non esiste un altro sistema gestionale in italia dedicato al settore dell’entertainment. Connettiamo tutti gli utenti con funzioni dedicate, includendo tutta la filiera, senza intervenire direttamente nel processo.

Team

Dati della startup Oncasting

Costituzione Impresa : 22/02/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/02/2021
Denominazione:
ONCASTING S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11579720969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Oncasting

Modello di Business

La piattaforma funziona con abbonamenti SAAS per singoli professionisti e PMI e con licenze per le grandi imprese di produzione e distribuzione sia dal vivo che audiovisivo.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il settore dell’entertainment e ancora molto artigianale e frammentato, OnCasting oltre a fornire una piattaforma verticale di recruitement sul settore, offre ai clienti un sistema gestionale in grado di sostituire tanti software e programmi ad oggi utilizzati, portando efficientamento e digitalizzazione della filiera.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.