L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Milcoop

Startupeasy -

Milcoop è una start-up tecnologica nata benefit che offre prodotti, servizi e soluzioni altamente innovativi per le aziende, per le comunità e per i singoli cittadini, nel rispetto di una nuova idea di economia rigenerativa che mette al centro dell’ecosistema le donne, gli uomini, le imprese e l’ambiente. In una parola, il futuro del pianeta. Prima del suo genere in Puglia, Milcoop integra tecnologie, sostenibilità, persone, con lo scopo di dare forma a processi, prodotti e innovazioni italiane e internazionali, generandone di nuovi. In qualità di pending B-Corp, opera con l’obiettivo di dare concretezza ad un elevato standard di performance sociali ed ambientali, trasparenza e responsabilità sociale d’impresa, equilibrando i profitti e gli scopi. Nello specifico, ci occupiamo di sviluppare, produrre e commercializzare piattaforme collaborative per dare supporto all’innovazione nelle Comunità e nelle imprese, e abilitiamo tecnologie in grado di mettere in connessione persone, ambiente e risorse. L’esperienza e il nostro background ci hanno permesso di ispirarci alle best practice della cultura italo-canadese e, quindi, di riuscire a coprire aree di intervento che abbracciano diversi settori dell’economia globale promuovendo uno sviluppo di impresa sostenibile, in particolare, nel settore agri-food. Siamo orgogliosamente associati alla Camera di Commercio Italo-Canadese dell’Ontario (ICCO), alla Associazione Nazionale per le Società Benefit (Assobenefit), partner dell’Istituto Europeo di Tecnologia e Innovazione (EIT FOOD), membri del Distretto dell’Informatica Pugliese.

Settore: IT
Labels: Design, innovazione, INNOVAZIONEDIGITALE

Stadio della startup Milcoop

Prodotto/Servizio

Reskilling e upskilling. Proponiamo agli attori pubblici e privati del mercato del lavoro una piattaforma di riqualificazione professionale (PaaS) basata sull’intelligenza artificiale. In qualità di partner di progetto, Milcoop sviluppa applicazioni sulla base della piattaforma Skyhive – una soluzione informatica per il reskilling e upskilling, capace di prevedere i cambiamenti, in termini di competenze, nel mercato del lavoro prima che si verifichino. Attraverso analisi geo-localizzate e in tempo reale, Skyhive consente di codificare in tempo reale il mercato del lavoro e offrire ai nostri clienti un quadro completo delle capacità della loro forza lavoro, aiutarli a identificare le competenze emergenti e future ed a costruire in questo senso una strategia agile e progressiva che si adatti alle esigenze aziendali o comunitarie sempre in continua evoluzione. Skyhive è in grado di identificare l’insieme delle capacità (skill set) che serve ad una persona per eccellere in un determinato ruolo e, qualora ci fossero delle mancanze, segnala alla stessa corsi di formazione/training per colmarle. Inoltre, incrociando le offerte di lavoro con i candidati basandosi sulle skill, Skyhive automatizza la ricerca di candidati ed evidenzia risorse qualificate in tempo reale, riducendo del 30% il tempo medio di assunzione. Milcoop e Skyhive hanno aderito al progetto europeo Pact for Skills (European Skills Agenda), una partnership trans-europea tra imprese, pubbliche autorità, istituti di ricerca e startup innovative che co-disegnerà nei prossimi anni interventi mirati di upskilling e reskilling come approccio operativo e strategico di gestione della disoccupazione.

Team

Dati della startup Milcoop

Costituzione Impresa : 30/01/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 12/08/2022
Denominazione:
MILCOOP SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA - SOCIETA' BENEFIT
Comune: BARI
Provincia: Bari
Regione: Puglia
Codice Fiscale: 08399260721
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Milcoop

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.