L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Maintenance Urban Sharing Tool

>
>
>
Maintenance Urban Sharing Tool
- Startupeasy

MUST Srl è una start-up innovativa nata con l’obiettivo di fornire un servizio partecipativo di manutenzione e gestione del patrimonio costruito attraverso lo sviluppo e la commercializzazione di un applicativo in grado di supportare il cittadino nel riconoscimento dei guasti e fornendo un sistema di istruzioni circa le modalità di interazione con il sapere esperto.
MUST, puntando alle nuove modalità di fruizione dell’ambiente costruito ed alle rinnovate aspettative della comunità in termini di sicurezza e disponibilità ad investire nelle azioni di cura, configura un complesso ridisegno del servizio di coordinamento della manutenzione basato sui paradigmi della cultura della condivisione.

Settore: IT
Labels: manutenzione, resilienza, SicurezzaSismica
Canali di Vendita: Directly

Stadio della startup Maintenance Urban Sharing Tool

Prodotto/Servizio

MUST è un applicativo per dispositivi mobili che punta a sperimentare e valorizzare un servizio partecipativo di manutenzione e gestione del patrimonio costruito. L’Applicativo, progettato per acquisire e organizzare le informazioni raccolte dagli utenti connettendo in rete una banca dati dei processi di guasto, rappresenta un’occasione per la condivisione con la comunità insediata secondo una prospettiva open data e citizen science in grado di contribuire all’ottimizzazione di processi di pianificazione manutentiva. Garantire nel tempo una qualità prefissata per l’ambiente costruito, prevedendo e prevenendo, i processi di modificazione prestazionale è, infatti, un impegno che chiama in causa la maturazione di una cultura e di una prassi manutentiva fondata sul controllo e la pianificazione. In questo contesto, la digitalizzazione supporta la riorganizzazione dei servizi di coordinamento gestionale alla scala edilizia e urbana, ridisegnando ruoli, relazioni e sinergie tra sapere esperto, tecnici, amministratori, utenti. L’allungamento del ciclo di vita del costruito è un MUST per la collettività, cui l’applicativo risponde con la condivisione allargata della conoscenza e la programmazione. La piattaforma digitale è stata progettata secondo una logica prosumer perspective, , che permetta ai cittadini/fruitori del sistema di entrare in contatto con esperti di dominio e imprese di manutenzione, dando vita ad una comunità context aware. Il sistema MUST è stato progettato per essere utilizzato da 3 categorie di utenti: – utenti/residenti sono la componente attiva del processo di manutenzione, che avvia la segnalazione dei guasti queste possono essere riferite ad un bene generico (sia esso pubblico o privato) individuato sul territorio o riferite al proprio edificio – amministratori gestiscono le informazioni anagrafiche de gli edifici, accedono ai report inviati e possono condividere quest’ultimi von i tecnici – tecnici accedono alle segnalazioni inviate dagli utenti e rese accessibili dall’amministratore.

Team

Dati della startup Maintenance Urban Sharing Tool

Costituzione Impresa : 22/09/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/09/2021
Denominazione:
MAINTENANCE URBAN SHARING TOOL S.R.L.
Comune: NAPOLI
Provincia: Napoli
Regione: Campania
Codice Fiscale: 09851941212
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 63112
Settore: IT

Maintenance Urban Sharing Tool

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.