L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Madlab 2.0

- Startupeasy

MadLab 2.0 è una Start Up Innovativa a Vocazione Sociale che si occupa di formazione, stampa 3D, robotica umanoide e consulenza tecnologica per privati, scuole e aziende. Si trova a Genova, a due passi dal Porto Antico.
La Mission principale di MADLAB 2.0 è quella di migliorare, attraverso le nuove tecnologie, l’apprendimento nei servizi socio-educativi rivolti prevalentemente ai giovani e alle persone appartenenti alle fasce deboli. Tramite modalità e-learning e learning by doing vengono formati anche gli educatori e i docenti dei predetti soggetti, andando a integrare l’offerta formativa ministeriale nelle materie a contenuto tecnologico, con particolare riferimento alla stampa 3D e alle tecniche di programmazione robotica.
MadLab 2.0 offre servizi personalizzati di fabbricazione digitale e stampa 3D, focalizzando in particolare le sue attività di ricerca sul riciclo e sulla sperimentazione di metodi sostenibili di stampa partendo dal recupero delle plastiche.
Madlab 2.0 lavora attivamente con differenti tipologie di robot umanoidi. Ogni robot viene utilizzato per specifiche attività.
Infine, MadLab 2.0 si occupa di progettazione e creazione di portali, siti internet, applicazioni web realizzate in totale sinergia con i clienti sulla base delle specifiche richieste/necessità.

Concorrenza

La tecnologia di modellazione e stampa 3D, ma anche quella relativa alla programmazione di robot umanoidi sono, senza dubbi, meno innovative che in passato. Rispetto alla concorrenza però, quello che ci differenzia è la progettazione, “dal basso”, dei nostri servizi, sia per quanto riguarda le consulenze sia per ciò che concerne la collaborazione con enti e aziende. Anche nell’ambito dei percorsi formativi siamo soliti strutturare lezioni e laboratori sulle reali esigenze pratiche dei beneficiari finali, esercitando l’ascolto prima di tutto ed evitando di imporre “dall’alto” metodologie e/o argomenti. Il vantaggio di essere una PMI, nata da una SIAVS è proprio quello di mettere sempre al centro l’aspetto umano del lavoro, anche per quanto riguarda gli obiettivi finali che, spesso, hanno un impatto sull’intera collettività e sono raggiunti attraverso percorsi rivolti all’inclusione e alla sostenibilità, sotto ogni sua forma.
Settore: Formazione
Labels: robotica, STAMPA3D, STEAM
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Madlab 2.0

Costituzione Impresa : 20/09/2017
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 08/08/2023
Denominazione:
MADLAB 2.0 SRL
Comune: GENOVA
Provincia: Genova
Regione: Liguria
Codice Fiscale: 02479100998
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 85592
Settore: Formazione

Madlab 2.0

Modello di Business

Il nostro business model mette al centro l’innovazione, intesa come nuove tecnologie impiegate, ma anche come approccio utilizzato, obiettivi prefissati e beneficiari di riferimento. Attraverso l’impiego di strumenti come stampanti 3D, robot umanoidi, macchinari a controllo numerico offriamo servizi personalizzati, che coinvolgono l’utente finale fin da subito (corsi di formazione cuciti sulle esigenze degli istituti scolastici, prototipazione collaborativa con il cliente, programmazione di robot sulla base di script realizzati per raggiungere obiettivi prefissati e condivisi con la committenza) e che spesso hanno come finalità il benessere della comunità. Basti pensare ai percorsi tattili museali o alle cacce al tesoro nel Sestiere e nei musei guidate dai robot umanoidi: l’obiettivo del cliente è stato raggiunto ma il beneficio ha avuto una ricaduta positiva su tutta la collettività, rendendo i musei più inclusivi e accessibili. Il profondo legame con il territorio, le competenze altamente diversificate dello staff, in continuo aggiornamento, ci permettono di calibrare il modello di business aziendale sulla base delle richieste e, soprattutto, delle esigenze di chi si rivolge a noi. I nostri profitti derivano principalmente da progettazioni e bandi che ci permettono di lavorare nella ricerca e nello sviluppo di nuovi servizi e/o nuovi prodotti da immettere sul mercato, ma anche dalle formazioni per professionisti, docenti e privati o dalle collaborazioni con aziende sia nel campo della stampa 3D sia in quelli della robotica e della consulenza informatica.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il principali aspetti innovativi di MadLab 2.0 probabilmente sono: – l’operatività sul territorio, a contatto con le persone che lo abitano e con le bellezze e le difficoltà che caratterizzano il centro storico di Genova, in particolare il Sestiere della Maddalena – la mission particolarmente indirizzata alle collaborazioni con enti culturali, musei, università e uffici della pubblica amministrazione per la valorizzazione del patrimonio e la tutela del territorio grazie all’apporto delle nuove tecnologie

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.