L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Madeinitaly Ventures

>
>
>
Madeinitaly Ventures
MADEINITALY VENTURES - Startupeasy

MadeinItaly Ventures Srl è titolare del portale CercaOfficina.it il quale offre ai proprietari di auto diversi strumenti digitali gratuiti finalizzati alla ricerca, selezione, confronto e valutazione di autoriparatori geolocalizzati rispetto all’ubicazione dell’automobilista.
Dal lato dell’utente CercaOfficina permette di ottenere gratuitamente preventivi online personalizzati per la manutenzione e la riparazione della propria vettura in modo facile e intuitivo da officine vicine.
I preventivi vengono trasmessi in tempi immediati e possono essere confrontati subito sulla base del prezzo, della distanza dell’officina, delle recensioni e della struttura affinchè l’utente possa procedere a prenotare l’intervento direttamente online gratuitamente.
Dal lato degli autoriparatori CercaOfficina offre diversi tools in grado di promuovere la propria struttura e ottimizzare l’operatività: sito internet, recensioni certificate, booking on-line, CRM per la gestione dei contatti e monitoraggio delle scadenze dei clienti, agenda on-line con strumenti si allert e messaggistica.
CercaOfficina offe inoltre un servizio gratuito alle aziende proprietarie di flotte aziendali di esternalizzazione della gestione dei servizi manutentivi, facendosi carico dell’intero processo. In particolare, grazie a un network di autoriparatori affiliati e distributori convenzionati, CercaOfficina garantisce all’azienda cliente prezzi fissi su tutto il territorio nazionale relativamente alla manutenzione ordinaria e sconti fissi e significativi sulla manutenzione straordinaria, con conseguente riduzione dei costi diretti e indiretti legati a questa funzione aziendale.

Concorrenza

CercaOfficina è già oggi il player di maggiore rilievo nel proprio segmento per quanto riguarda il mercato italiano: non vi sono infatti competitor diretti in grado di erogare la medesima tipologia di servizio ad una gamma di operatori altrettanto vasta. Per quanto riguarda invece lo scenario europeo, è possibile individuare i seguenti competitor principali: Clicktaller (Spagna), Tallerator (Spagna), iDGarage (Francia). Il modello di business differisce significativamente da quello dei concorrenti: per gli automobilisti, il servizio è gratuito, mentre gli autoriparatori pagano una tariffa mensile fissa per i servizi forniti, il che consente di non intaccare i margini delle officine stesse e garantire allo stesso tempo prezzi più interessanti per l’utente. I servizi della concorrenza non includono in genere il controllo delle recensioni utenti, mentre tutte le recensioni pubblicate su CercaOfficina sono certificate: aspetto fondamentale (e cumulativo nel corso del tempo) per generare trasparenza e costruire fiducia. I principali competitor si limitano a inviare richieste di preventivo da parte degli automobilisti, mentre CercaOfficina offre anche tool avanzati che permettono il calcolo automatico dei preventivi e per ottimizzare la gestione del lavoro quotidiano, garantendo un risparmio di tempo nella gestione del contatto col cliente ed una maggiore efficacia nel processo di fidelizzazione.
Settore: IT
Labels: Automotive, DIGITAL, fleetmanagement
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor

Dati della startup Madeinitaly Ventures

Costituzione Impresa : 10/09/2013
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 20/09/2018
Denominazione:
MADEINITALY VENTURES S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 08355600969
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Madeinitaly Ventures

Modello di Business

Il modello proposto da CercaOfficina.it offre un servizio completamente gratuito per i proprietari di auto i quali, per effettuare le ricerche, consultazioni e richiedere i preventivi, hanno l’unico vincolo di registrarsi al portale inserendo i dati della propria vettura. Anche la prenotazione degli interventi, il rilascio delle recensioni e i promemoria sulle scadenze della propria auto sono in forma gratuita. Tale strategia è stata adottata al fine di rendere fruibile, snello, incentivante e diffuso l’utilizzo degli strumenti del portale . Agli autoriparatori viene invece proposto un abbonamento con tariffa mensile fissa che include tutti i servizi forniti, senza alcuna commissione sugli interventi conclusi, ciò consente di non intaccare i margini delle officine stesse le quali possono godere in ogni di una rosa di servizi di promozione e visibilità indipendentemente dal numero di interventi effettuati, e garantire allo stesso tempo prezzi più interessanti per l’utente. La quota principale di profitto proviene pertanto dai canoni di abbonamento delle officine iscritte al network. Con riferimento alla gestione della manutenzione delle flotte aziendali, CercaOfficina neegozia accordi con aziende proprietarie di un parco auto, offrendo loro interventi di manutenzione programmata a prezzi fissi specifici per ogni modello di auto; allo stesso tempo si coordina con le officine e con distributori di ricambi, assicurandosi che possano offrire prezzi competitivi rispetto allo standard di mercato. CercaOfficina funge quindi da facilitatore per la manutenzione del parco auto aziendale, avendo cura di avvisare le aziende degli imminenti lavori di manutenzione e di prenotare direttamente gli appuntamenti con i riparatori. Le aziende quindi devono solo pagare gli interventi effettuati a CercaOfficina, che si occupa della gestione dei pagamenti alle autofficine e ai distributori di ricambi. Occupandosi direttamente dell’acquisto del ricambio a prezzi competitivi, CercaOfficina è in grado di fornire prezzi predefiniti concorrenziali alle aziende e allo stesso tempo avere un margine di guadagno sui ricambi stessi. Questo tipo di garantisce un buon affare per tutte le parti coinvolte. Il modello di business proposto dalla nostra azienda può essere considerato scalabile in quanto, una volta stabilita la società in un paese, la struttura e i costi necessari per fornire i servizi dipendono solo in piccola parte dal volume di affari: essendo un business basato sull’IT, esso è possibile espandere il numero di clienti serviti senza alcun aumento significativo dei costi fissi. La strategia di scalabilità è graduale e progressiva: in effetti, è importante considerare attentamente le caratteristiche specifiche del comportamento del mercato per garantire un’offerta adeguata. Per questo motivo, i primi anni di attività sono stati esclusivamente dedicati al mercato italiano.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa CercaOfficina.it ha sviluppato un algoritmo atto ad anticipare le esigenze di manutenzione dell’auto dell’utente, informandolo tramite un sistema automatico di alert e fornendogli immediatamente quotazioni personalizzate il sistema recupera i dati tecnici di ogni auto attraverso la targa fornita e andando ad abbinarli alle linee guida di manutenzione ufficiali rilasciate da ogni costruttore di automobili, è proattivo e promuove la corretta manutenzione dell’auto. Nello specifico permette di calcolare e inviare immediatamente i preventivi per i principali interventi di manutenzione dell’auto sulla base ai parametri forniti dalle officine stesse: in questo modo l’utente può ricevere immediatamente le informazioni dettagliate che gli servono per effettuale una scelta (come già succede in altri mercati come ad esempio i preventivi di assicurazione auto) e le officine minimizzano il tempo dedicato alla creazione dei preventivi stessi.Inoltre è in sviluppo un’app dedicata che consente agli utenti di avere costantemente sotto controllo lo stato di manutenzione della propria vettura, nonché di venire informati immediatamente tramite notifiche push sull’approssimarsi di una scadenza e ricevere le quotazioni personalizzate in modo automatico. Ciò consentirà agli utenti di avere a portata di mano tutte le loro informazioni sull’auto e di essere avvisati con anticipo su smartphone tramite notifiche.Un ulteriore elemento di innovazione riguarda il servizio di manutenzione delle flotte aziendali che permette di fornire agli autoriparatori aderenti al network di avere maggiori opportunità di business rispetto ai servizi forniti dai competitor e un unico riferimento.In definitiva, il progetto consente ad un settore ancora basato su un modello di “old economy” di sperimentare un nuovo modello gestionale, proponendo un approccio innovativo basato sull’evoluzione digitale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.