L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Made It

Startupeasy -

Attività avviata nel settembre 2019 con una costante crescita delle iscrizioni in tutte le aree di interesse: nido, materna, learning center e ludoteca didattica e ricreativa. Dopo 3 anni anni di attività, e nonostante il forte condizionamento dal COVID in termini di periodi di chiusura e restrizioni, anche il 2022 conferma il trend di crescita positivo e il positivo riscontro del mercato mantenendo la saturazione dei posti disponibili nel nido e nella materna.
E’ stata inoltre avviata la fase di sviluppo della rete con l’apertura di 1 nuovo kindergarten nel 2020, 3 nuovi centri in franchising nel 2021, 2 nuove partenze a settembre 2022, e altre 6 strutture che partiranno nel 2023 sempre in modalità franchinsing.
Nel corso del 2021 è stata accorpata anche tutta la rete franchising esistente di learning center (oltre 50) su tutto il territorio italiano, che ha permesso all’azienda di fare un importante salto a livello di fatturato e di struttura.

Costantemente in aggiornamento su nuove iniziative digitali e innovative integrate nel modello educativo dei bambini, soprattutto attraverso il lancio della nuova piattaforma on-line a supporto della didattica e di tutta la rete Italiana di learning center.
L’incremento dei contenuti digitali a disposizione sia della rete sia dei clienti è in continua evoluzione ed ampliamento in modo da poter fornire un servizio sempre innovativo e all’avanguardia nel settore.

Concorrenza

Il business model cosi’ studiato non ha concorrenza diretta nel territorio di riferimento del primo centro pilota. Estendendo il concetto al territorio nazionale la concorrenza si presenta solo nelle grandi città. Concorrenza meno diretta è comunque rappresentata dagli asili con un business model “classico” come asili di paese o corsi di inglese per bambini.
Settore: IT
Labels: Ludoteca, Materna, Nido
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Made It

Prodotto/Servizio

Servizio innovativo di educazione infantile con approccio bilingue caratterizzato da un elevato contenuto tecnologico. Marchio internazionale fortemente riconoscibile sul target derivante dall’omonimo cartone animato anni 80. Licenza di sviluppo di nuovi centri su tutto il territorio nazionale.

Team

Dati della startup Made It

Costituzione Impresa : 09/10/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 29/10/2018
Denominazione:
MADE IT SRL
Comune: SAN GIULIANO MILANESE
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10496940965
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Made It

Modello di Business

Al primo centro pilota in provincia di Milano dove i centri di profitto sono asilo nido, scuola materna, learning center, ludoteca didattica e ricreativa, si aggiungono i ricavi da royalties e fee di ingresso dei nuovi affiliati. Le affiliazioni riguardano sia il business model del learning center sia il business model dell’Internation Kindergaten

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Approccio innovativo all’educazione infantile attraverso il bilinguismo e la tecnologia. Alcuni esempi sono i corsi di coding e di robotica, programmi di pen-friend internazionali, interazioni con il mondo social. In generale un’educazione basata su un approccio attivo e proattivo alla tecnologia, e non di tipo passivo. E’ stata introdotto un modello di interazione genitori-insegnanti-bambini di tipo app based dove i genitori sono giornalmente coinvolti nell’attività dei figli tale modello gestionale avviene tramite una licenza software gestionale e app che supporta tutta la gestione sia interna che esterna dei processi. Nel 2021 è stata lanciata la nuova piattaforma on line a supporto della didattica con l’obiettivo di migliorare e digitalizzare il servizio

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.