L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Macs

Startupeasy -

MACS progetta, produce e vende macchine per l’imballaggio a livello globale per ALIMENTARE, COSMETICO, FARMACEUTICO e CASA E CURA DELLA PERSONA

Concorrenza

MACS è in concorrenza con i maggiori produttori mondiali di macchine per l’imballaggio con sede in Italia e Germania
Settore: Automotive
Labels: alimentare, Cosmetica, farmaceutico
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Customers

Dati della startup Macs

Costituzione Impresa : 05/05/2016
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 12/01/2022
Denominazione:
MACS S.R.L.
Comune: BOLOGNA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03542491208
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 28293
Settore: Automotive

Macs

Modello di Business

MACS progetta, produce, assembla e installa soluzioni su misura per macchinari per l’imballaggio nei settori ALIMENTARE, COSMETICO e FARMACO. MACS si concentra su soluzioni personalizzate e tecnologia ad alta velocità in modo da aumentare la produttività e il time-to-market dei clienti. MACS sta oggi ottimizzando l’impatto ambientale delle sue macchine in modo da creare un packaging sostenibile.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi EP21189395.3 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa MACS crea vantaggi competitivi per i propri clienti basati sull’ottimizzazione dei costi di proprietà delle proprie macchine, grazie all’alto livello tecnologico e alla costante innovazione

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
5M-10M euro
F

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.