L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Macs

Startupeasy -

MACS S.r.l. è una Start Up Innovativa, del tipo “Commercial Engineering” attiva nei campi dell’efficienza energetica, della progettazione e dello sviluppo tecnologico.
La consulenza che MACS offre ai suoi clienti non è mai squisitamente tecnica ma si prefigge, costantemente, di individuare gli interventi che, al passo con le evoluzioni tecnologiche, consentano al committente di poter ottenere una soluzione sostenibile sia dal punto di vista tecnico che economico.
Il “progetto” non è dunque da intendersi quale mera prestazione ingegneristica ma quale componente fondamentale per l’attivazione di un complesso sistema di progettazione, installazione e ciclica verifica dei risultati attesi.
La mission del team MACS è quella di dare luce ad un progetto di sviluppo innovativo nel settore delle infrastrutture pubbliche e private, con un approccio tecnologico basato sull’efficientamento energetico, sull’incremento nell’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, sul contrasto ai cambiamenti climatici e sul sostegno alle politiche nazionali ed internazionali in materia di risparmio ed efficienza energetica.

Concorrenza

Non siamo a conoscenza di soggetti che offrono i nostri medesimi servizi.
Settore: Consulenza
Labels: EfficienzaEnergetica, Energia
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Macs

Prodotto/Servizio

Dalla pluriennale esperienza specifica nel settore dell’efficienza energetica del Team di MACS è emersa la necessità di creare un “prodotto” capace di avere un approccio che coinvolge equamente sia la sfera finanziaria che quella tecnica per garantire la specifica componente del monitoraggio e della gestione dei risultati attesi. MACS ha deciso di affrontare questa ardua sfida attivando un progetto di ricerca denominato “MIMED” (MACS Innovation Monitoring Energy Data): un protocollo gestionale certificato che, sulla base del progetto di efficienza energetica, consenta il rispetto di un processo automatizzato capace di acquisire i risultati del monitoraggio, certificarne la correttezza, certificarne la trasmissione e l’archiviazione garantendo l’immutabilità del dato nel tempo.

Team

Dati della startup Macs

Costituzione Impresa : 03/04/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/07/2019
Denominazione:
MACS SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: PALERMO
Provincia: Palermo
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 06773220824
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 71122
Settore: Consulenza

Macs

Modello di Business

Servizi offerti alle Pubbliche Amministrazioni e ad Enti Pubblici e Privati.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa MACS, coinvolgendo partner dei settori tecnologico, informatico ed economico, offrirà un prodotto hardware e software capace di garantire a qualsiasi committenza la possibilità, non solo di controllare costantemente lo stato del proprio investimento, ma di poterne garantire il risultato atteso nel tempo a garanzia di tutti gli stakeholder mediante un sistema di archiviazione dei dati immodificabile. MIMED consentirà un approccio al mondo dell’efficienza energetica molto più trasparente e oggettivo, potendo di fatto certificare e interfacciare univocamente la rendicontazione tecnica (riduzione dei consumi) con quella economica (riduzione dei costi).

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.