L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

M.N.I.

Startupeasy -

Concorrenza

Attualmente attraverso le nostre conoscenze e ricerche, possiamo citare una sola società, che possiamo considerare concorrente per uno solo dei nostri prodotti in sviluppo, si tratta di un additivo naturale per matrici sintetiche tipo UREA FORMALDEIDE (UF). https://www.evertree-technologies.com/en/homepage-us/ Il nostro prodotto per quello che conosciamo si differenzia: -Evertree il loro prodotto riduce il tenore di formaldeide libera del 20% per aggiunta del 20% del loro prodotto di derivazione dalla colza (effetto diluizione). -M.N.I MATRICI NATURALI INNOVATIVE SRL L’attuale stato di ricerca e sviluppo del proprio additivo per (UF) i test identificano la possibilità della eliminazione totale della formaldeide libera nei compositi ottenuti con solo impiego del 10% del prodotto.
Settore: Ricerca
Labels: matrici
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce, Large-scale retail channel
Interessi: Business partners, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup M.N.I.

Prodotto/Servizio

La società ha per oggetto la ricerca e sviluppo e messa punto di matrici leganti naturali, in sostituzione degli stessi ma di derivazione petrolifera. Tali leganti / Matrici possono essere impiegati per materiali compositi di svariati settori industriali ma con il vantaggio di essere sostenibili, rinnovabili atossici, compostabili, riciclabili, senza produrre rifiuti speciali, ricalcando perfettamente i canoni dell’economia circolare.

Team

Dati della startup M.N.I.

Costituzione Impresa : 18/10/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 18/10/2021
Denominazione:
M.N.I. MATRICI NATURALI INNOVATIVE S.R.L.
Comune: PALERMO
Provincia: Palermo
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 06990360825
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

M.N.I.

Modello di Business

La società ambisce a sviluppare e mettere a punto impianto pilota per la produzione industriale delle matrici naturali innovative al fine di mettere in commercio e quindi raggiugere profitti mediante, la vendita di tecnologia impiantistica messa punto nei nostri laboratori, la vendita diretta dei prodotti matrici leganti naturali , additivi per matrici sintetiche, per la produzione di innumerevoli materiali compositi per innumerevoli settori merceologici. La vendita di tali tecnologie e prodotti avverrà attraverso il proprio laboratorio simulando test e processi industriali per dimostrare ai potenziali clienti la compatibilità di applicazione negli impianti in uso, tipo show room tecnologico.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102015000029312 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale 102016000123538 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale 102019000004309 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Attualmente la società gode di una licenza esclusiva di sfruttamento economico di brevetti da parte terza. 1) legante naturale per compositi auto-indurente, rinnovabile, sostenibile, biocompatibile, atossico, libero dalla filiera del petrolio applicazione e prodotti ottenuti, domanda brevetto n.ro 102015000029312, depositata in data 1 luglio 2015 in Italia, registrata in data 30 novembre 2017 e con scadenza il giorno 1 luglio 2035. 2) legante naturale per conglomerare ogni tipo di biomasse ed innumerevoli prodotti di risulta, materiali compositi ottenuti, domanda di brevetto n.ro 102016000123538, depositata in data 7 dicembre 2016 in Italia, registrata in data 15 maggio 2019 e con scadenza il 7 dicembre 2036. 3) legante per produrre conglomerati a base legnosa senza rilascio di formaldeide libera ed un metodo per la realizzazione del legante, domanda di brevetto n.ro 102019000004309, depositata in data 25 marzo 2019 in Italia, registrata in data 5 febbraio 2021 e con scadenza il 25 marzo 2039.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.